archivioctt
![](https://octospacc.github.io/microblog-mirror/assets/uploads/2025/02/image-13.png)
(la risposta è no)
ah si
ho aggiunto anche il 3DS a questo sistema per RetroArch
le cartelle di RA per 3DS e WiiU però vanno in conflitto, quindi dovevo modificare una delle due versioni per usare percorsi diversi… ho modificato quella per 3DS (ossia, trova e sostituisci nei file binari .3dsx di tutti i core) perché nei binari .rpx per WiiU non trovavo alcuna stringa letterale "retroarch" da sostituire (e col cavolo che mi mettevo a ricompilare tutto RA e tutti i core per cambiare una stringa)
poi, bonus, usando Luma CFW aggiornato (attivando un'opzione) e il CIA dell'HBL installato, ho piazzato l'eseguibile di RetroArch come "boot.3dsx" sulla SD e ora il 3DS si accende direttamente in RA, molto veloce
ma alternative non credo di averne se voglio WiiU sia sullo schermo della scrivania sia sull'altro che tengo di fronte al letto, senza spostare ogni volta tutto
(i cavi HDMI lunghi non si trovano, o almeno non si trovano ad un prezzo accettabile, ho preso i più lunghi che avevo in casa e li ho collegati insieme a formarne uno più lungo che comunque è troppo corto)
![](https://octospacc.github.io/microblog-mirror/assets/uploads/2025/02/image-12-960x1073.png)