archivioctt

Oggi a laboratorio c'è stato del gaming francamente inaspettato, per cui per qualche misero istante sono decisamente tornata al liceo, se non addirittura alle medie... il prof. Ragno, che ormai chiamerò sempre così, ci ha fatto fare un #quiz interattivo su alcune cose spiegate finora!!! Che suppongo sia un buon modo per lui per capire se le parole che sta lanciando all'aria arrivano almeno a qualcuno, e per noi per esercitarci sulle domande a crocette d'esame senza neanche accorgercene. Quindi, per una buona volta in tutta la storia dell'università, si gode. E insomma, assolutamente nulla da dire a proposito: giustamente approvo questo tipo di iniziative da parte degli insegnanti, per non far pesare lezioni che sarebbero altrimenti veramente zzz inutili (anche secondo altre persone, a quanto sembra)... 🤯

Solo che, anziché il bel Kahoot dei vecchi tempi, si è usato #Quizizz; questa piattaforma non l'avevo mai sentita, e un po' è deludente visto che non ha nemmeno la musichetta... ma anche molto buggata, a giudicare da che è successo mentre partecipavo. Con il tablet che (complice la registrazione schermo e altri processi in background) si è freezato per qualche secondo, e da quando si è ripreso il sito ha iniziato a sfarfallare, non si leggevano manco più le domande, che un po' riapparivano usando le ditina per cambiare lo zoom ma un po' è stato un disastro. Vabbè, l'ho finito ok comunque. 🥰

Schermata della lobby d'attesa della piattaforma
Bellissima la sala d'attesa dell'app poi, ma lagga da morire; credo sia un ambiente 3D renderizzato con codice di merda... normali giochi da browser girano meglio, boh, 'sto coso è davvero un troiaio, per quanto sia figa la personalizzazione dell'avatar. (E si, anche su Chromium lagghicchia, ho poi visto, per quanto lì non si sarebbe rotto come su Firefox.)