Vai al contenuto

2023

ho appena visto una persona cadere dalle scale e atterrare non in modo rocambolesco, ma quasi elegantemente, su una delle ginocchia... come avrà fatto? 🫥

Nintendo of America: "Updates on the discontinuation of Nintendo 3DS family systems:
- As of 3/27/2023, eShop purchases will no longer be available.
- As of 3/28/2023 00:00:00 CT, all 3DS units will be detonated remotly to prevent future use."

considerando che tanti anni fa #Nintendo detonava (brickava) da remoto per davvero le cose, precisamente le cartucce non autorizzate (le flashcart), avrei potuto credere vero questo meme se lo avessi visto a boh, 11 anni, è ben fatto

non so perché, forse i gesti o le facce che fanno, ma spesso è divertente vedere gli autisti dei #bus che si incrociano in transito e si salutano

me [un cranio aperto]
the tiny me in my head reciting my inner monologue [mini persona nel cranio]
la molteplicità di #minioctt differenti presenti all'interno di octt #io è ciò che rende i comportamenti di #octt #me erratici e inconsistenti 🕷️

[sc name="quote-embed-post"]2023/12/16/572[/sc]

La #app #Android fatta l'altro giorno ha svolto il suo lavoro, e programmarla così è stato furbo. 🌚️ Ho usato quindi:

  • Quella, per eseguire un piccolo #script #JS per monitorare gli #SMS in entrata, controllare che provengano dal mio numero di #telefono, e siano del tipo giusto (cioè, con il corpo HTML racchiuso all'interno di un elemento XML <post> che ho inventato di sana pianta), assemblarne multipli in una sola stringa di testo se necessario (per la prova di prima non lo è stato), e inviarli con un'apposita richiesta #HTTP ad...
  • Un workflow creato al volo su n8n (che gira sul mio #server), che usa la #API semplificata del plugin WP Press This per pubblicare, dato che per qualche motivo il modulo WordPress integrato nella piattaforma non funziona per il mio #sito.

Tutto insieme, questo sistema mi ha permesso di pubblicare su #WordPress effettivamente tramite un messaggio SMS, inviato dal mio #smartphone principale, ricevuto dal secondario che ha #Internet e fa le sue cose. Nel video c'è la dimostrazione di quel post di prima, appunto; di sfondo, l'interfaccia di #n8n che si aggiorna per mostrare la nuova esecuzione avvenuta, e il #MicroBlog con il nuovo post arrivato... 🐵️

Ora, ripeto che questo era un #EsercizioDiStile, e per il momento nell'anno del signore #2023 non ho esigenza di postare così, ma forse il concetto generale potrebbe tornare utile per le emergenze, e in ogni caso certamente fa figo provare sulla mia #piattaforma l'ebrezza di una funzione che solo #Twitter di tutte ha avuto, e solo per poco tempo. 😤️

Se in futuro volessi davvero usarla, innanzitutto implementerei un sistema di #OTP, così che ogni volta che voglio pubblicare devo anche inserire un codice temporaneo (perché SMS è un colabrodo di protocollo, e sarebbe possibile per dei criminali inviare un messaggio che appare come dal mio numero), poi magari implementerei funzioni come la modifica dei post (oltre che qualche feedback per pubblicazione avvenuta con successo o meno, cosa che ho evitato ora perché dalla seconda #SIM non posso inviare messaggi, solo ricevere). Per chi vuole curiosare, il #JavaScript per #DroidScriptin e il JSON per n8n sono qui: https://gitlab.com/octospacc/Snippets/-/tree/main/SmsToWordpress. 🎀️

Se state vedendo questo post, significa che l'ho inviato via #SMS... la mia dedizione per lo shitposting va oltre i requisiti di connessione Internet 😘

Più o meno lo sapete quanto si soffre a programmare normalmente in #JavaScript, no? Ecco, immaginate poi di dover targettare uno standard più vecchio di ES6... #mannaggia! Mancano sempre tutte le funzioni utili. Ogni tanto ciclicamente nella mia vita torna sempre questo problema, e ogni volta tocca usare #coreJS (o, realisticamente, quando le funzioni che mancano sono 2, si fa prima a sistemare il codice per funzionare con vie alternative). Solo che a sto giro ci ho messo un attimo a realizzare che il #WebView di sistema di #Android4.4 è fermo ad #ES5, credevo fosse messo meglio. 🤕

TypeError: Object [String] has no method 'startsWith', feat. dinosaurofono #Android 😵

I CAN'T MAKE THIS SHIT UP, ho visto un camion con dietro scritto "Luigi" (con un font sbarazzino) e un disegno con Harley Quinn + un tizio che non so chi è, sto solamente ridendo

QUANDO SGARRI di prima mattina (installando un plugin #WordPress non aggiornato da 8 anni e con esattamente 0 recensioni):

"Si è verificato un errore critico sul tuo sito web", messaggio che veniva visualizzato su qualunque pagina.

Per fortuna #Altervista ha l'accesso #FTP quindi ho potuto semplicemente cancellare il plugin e il sito è tornato accessibile... no, quella mail con il link di recupero magico non mi è arrivata, quindi menomale che almeno il metodo alternativo c'è.