Vai al contenuto

Senza categoria

pokemonuing

Dopo un po' di giorni che ho provato la #app di Pokémon #TCGP... beh dai, giusto fare qualche pensierino generale tipo sul mood e sul #vibe, che stranamente non è banalissimo. Strambo come questo giochino apparentemente così piccino abbia leggermente intrappolato la mia anima, ma tant'è. 😐

Dunque, in realtà, lo sfizio di scrivere così mi viene perché ho visto un video dove viene spiegato come mai la #UX della app fa schifo, e come potrebbe essere migliorata. E... questo in realtà è verissimo. 🥲

https://www.youtube.com/watch?v=BxvdF3YKNZo
Ovviamente è di #BRECCIA, che deve sempre mettere le mani ovunque: La app Pokemon secondo un designer - CHE DISASTRO. 🥰

Pur non avendo la teoria dell'UI #design, un occhio per queste cose personalmente lo ho, e infatti è stato dal primo momento che ho notato questi dettagli orribili... in breve: #schermate e bottoni duplicati, navigazione bizantina, e gerarchie spaccate. 🤢

Purtroppo ho come il presentimento che i suggerimenti non verranno accolti... ed è un peccato, perché per il resto la #UI della app, dal lato puramente artistico tralasciando per un attimo l'usabilità, spacca in modo potente!!! Quindi mi dispiace sia portata in basso dalla scarsa UX. 😵

Cioè, troppo belli i design minimali ma articolati dei bottoni, i gradienti che ci sono a certe parti, le icone e le grafiche di oggetti e cosine che hanno luccichii e profondità, gli sfondi di certe schermate e le sfocature di altre, nonché le animazioni interattive ben fatte per i vari momenti clou... 🤤

C'è da ribadire quanto è figo quello che l'altra volta ho mostrato ma non descritto, cioè che l'apertura delle carte è veramente resa molto tangibile... acciderbolina, quel carosello di bustine che si possono anche girare e si aprono con una sciabolata, e poi quando escono le carte luminescenti che sono tutte fighe...... FA SALIRE IL GAMBLING. 🎰🃏🎰🎴

Che più... essendo un #gioco, è tutto molto colorato, però ci sono schermate in particolare che mi piacciono per questo per via di criteri a me ignoti. Ad esempio, la grafichina della schermata delle missioni giornaliere, con quelle robine stilizzate su un cielo chiaro. 🎆

Poi vabbè, questa non è #interfaccia, ma anche la musica ci va pesante. Se non fosse una battuta sovrausata che non ha mai fatto ridere, direi che non ha proprio il diritto di spaccare così tanto, per un giochino dove apri le bustine o ottieni le cartine facendo banali scambini e peschine. 🎃

Ogni sezione principale della app (cioè, qualsiasi schermata non-overlay) ha la sua musichetta, ma devo dire che mi piacciono molto quella molto rilassante della home, e quella più energica sfumata della pesca misteriosa (in corso, non il menu). Chillin' proprio. 👌

Ancora guardo la schermata; zamn e che finess. 😋

vmdroide?

Damn... pensavo di avere in tasca l'idea non perfetta, ma almeno funzionante, per eseguire app più nuove su versioni di #Android più vecchie. Ovviamente, quando ci sono di mezzo app cinesi, non si può dare per scontato nemmeno che la cosa funzioni e basta... 😤️

Ieri qualcuno chiedeva se sarebbe possibile installare Pokemon TGCP, che richiede almeno Android 7, su un tablet più vecchio... e io questo non lo so, ma so che ci sono alcune app di macchine virtuali che richiedono appena Android 5. Quindi, in teoria, l'idea è buona. Io però non ho dispositivi con Lollipop o Marshmallow per testare, quindi, per vedere se la cosa è utile bisognerebbe andare al di sopra. 🥵️

Eeee... le infinite prove fatte con il mio vecchio tablet con Android 8, per far avviare qualcosa di più aggiornato come Android 9, non hanno avuto successo. A dir poco allucinante come ho provato una mezza dozzina di diverse versioni di diversi di questi emulatori, con diversi pacchetti di ROM di Android #Pie, ma niente da fare, semplicemente il boot del sistema emulato non completa mai. ☢️

Giusto per sicurezza, ho provato a far partire Nougat nelle VM... e in effetti è andato, su una delle applicazioni, un #APK strano di #VPhoneGaGa che ho scaricato da chissà che tizio su YouTube. A me non sarebbe utile per questo scopo, ma certamente potrebbe a chi è nella situazione che ho detto sopra; c'è da sperare che parta effettivamente su sistemi più vecchi, però. 😶️

Messaggio "perché questa VM ha questo sfondo?????? cioè, è perché ho scaricato un APK crackato mi sa, ma perché lo youtuber da cui ho preso ha messo questo sfondo????" (È uno sfondo K-pop)
...E l'individuo che ha distribuito l'APK con #Nougat 7.1.2 che a me ha funzionato è evidentemente un gamer, perché questo è lo sfondo che ho visto appena il sistema è partito. Boh. 🧐️

Ma tipo... Solo di VMOS, si trovano ufficialmente tipo 5 varianti, ma solo la ROM Android 5 mi parte sul tablet (non ricordo se con Pro o normale old). Invece, per VPhoneOS, pare ci sia una sola variante, ma è un casino con la versione aggiornata ufficiale che non parte, APK in giro alterati che funzionano ma sono vecchi, altri ancora che sono solo per 64 bit (e il mio tablet è 32 bit). Mal 'e capa... 😭️

Ahinoi, tutte queste app di VM sono proprietarie, e usano librerie native strane su cui non si trovano informazioni manco cercando i nomi sul web, quindi buona fortuna a risolverne i problemi... In passato cercai di capire qualcosa su come funzionassero, ma l'unica che ho capito è che non emulano un'intera macchina, ma virtualizzano solo il kernel e il contesto di Android (ecco perché le prestazioni rimangono almeno accettabili). 😱️

Idk, penso che dovrebbe esistere una specie di layer di retrocompatibilità per Android che non ricorra ad una rognosa e kinda shady sketchy #VM, ma stranamente non sembra esistere ad ora...... potessi crearlo io basandomi su del poco codice open-source di virtualizzazione che fortunatamente in giro si trova???..,,.., Idk. 😔️

dormire con la N.

Successami una cosa #stanotte che... è divertente? Non mi pare, non ho riso; ma so che può succedere, quindi non ho pianto. Comunque sia è content, quindi ecco qui che va! 😳

Ieri sera mi è capitato e ho visto un video sul No Noce Novembre, perché era di uno youtuber che seguo che boh fa ridere ma anche pensare. Lo lascio se interessa, anche se non è niente di particolare, è la solita roba eccessivamente studiata che mi guardo io, non è questo il punto. 🥴

Il curioso è che stanotte, ad minchiam, io abbia inquinato le mutandine di gumma. In modo automatico eh, come succede quando non lo si fa in modo manuale per troppi giorni. Non una, ma ben due volte!!! (A meno che la prima non fosse sudore.) 😰

Giuro, succede che mi sveglio all'orario della sveglia (però non mi alzo perché è domenica e non freca e poi il ponte dei morti mi ha di nuovo sfanculato gli orari my sleep schedule is slightly fucked fatemi esplodere), e noto che c'è kinda umido lì sotto, ma non ricordo niente. Quindi, mi rimetto a mimir... 😵

...eeee stavolta ho sentito perfettamente la cosa, me la ricordo perché stavo sognando. Ma, come mio solito, il sogno era una roba standard-ass senza niente di erotico o eccitante; però lo sappiamo che durante la fase #REM i muscoli vengono tipo bloccati, e quindi magari la contrazione automatica può far si che bla bla bla... 👻

Vi prego, non fate domande, il mio cervello è davvero così tanto rotto..,,.. per cui ordina al mio corpo di fare cose contro la mia stessa volontà, senza alcuna buona ragione, senza alcun vero stimolo, in momenti che nemmeno posso realisticamente impedirlo!!! 💀💀

In tutto realismo, è successo ciò probabilmente sicuramente perché era da tipo una settimana che non faccio la dovuta diligenza. Però wtf, di tutte le notti che doveva succedere... proprio quella della sera in cui ho guardato questo video informativo sull'evento cock-related mondiale??? 😤

NB: Se l'ultima volta che ho fatto la robaccia di mia sponte è stata una settimana fa, ciò significa che non ho vinto, perché era già iniziato novembre. Tuttavia, della #challenge non freca; l'unico motivo per cui questi giorni ho evitato è che le mie mani sono ostaggio di Android e Java... 😭

il webdroide su sd

Ed ecco un'altra combo di mattina+pomeriggio passata a sclerare con #Android, con le sue API terrificanti. E dato che voglio esplodere, è bene distrarmi… postando la spiegazione di come ho smesso di sclerare una settimana fa!!! 😇️

Ancora una volta per SpaccWebView di SpaccDotWeb, infatti, ci sono degli imbrogli... ma piano piano faccio tutto, ne sono certa, il Java è nelle mie vene visto che a casa abbiamo la moka. E appunto, l'altra cosa che avevo tecnicamente già detto, poi son riuscita a finirla (e menomale)... 👌️😉️👌️

Ora il mio codice riesce a salvare i dati della #WebView sulla memoria esterna. Evviva!!! Ciò è praticamente fondamentale sui dispositivi senza adoptable storage (il mio tablet), perché servirebbe a ben poco poter spostare una app di 100 KB su #SDcard, se poi questa scrive 10, 20 MB sulla memoria interna... 🤨️

Non ho in realtà sistemato tutti quei TODO dell'archiviazione esterna, ma al momento non freca, visto che il codice per salvare lì i dati funziona comunque as-intended, su Android KitKat o superiori. Su versioni più vecchie funziona comunque, anche se meno intended, perché Android hack rogne API spacc... non fatemi ripetere. 💤️

Il tempo mi serviva per implementare cose accessorie, tipo il fatto che l'applicazione ora all'avvio controlla la posizione di installazione, e, nel caso sia cambiata dall'ultima volta (dalle impostazioni di Android), allora obbliga a spostare i dati verso lo stesso posto. Col dialogo bellino così, tutto automatico, senza ricorrere a configurazioni complicate! 🎉️

Forzare i #dati in sync in questo modo non solo migliora la UX, ma evita rogne strane, perché ci pensa il sistema Android a garantire che (per esempio) la app non possa trovarsi senza i suoi dati perché l'utente è stronzo e rimuove la scheda SD. 🤫️ (Devo però gestire il caso in cui l'utente sposta la app, ma toglie la memoria coi dati prima di trasferirli, che palle...)

In foto qui si vedono entrambi gli scenari: la cartellina coi dati su microSD, e la app che chiede di spostarli dopo esser stata messa su #archiviazione interna. Damn, così elegante, funzionale, incredibile... Android quando funge... 🤤️

Ovviamente, ho ricompilato la magica app di 2048 che uso come demo con questo miglioramento blessato; l'APK è allo stesso posto dell'altra volta, qui. E, in questo caso ho omesso gli scleri... dato che sono a tema WebView, ma questo componente di merda non smette di regalare sofferenza. Prima o poi vuoto il sacco... 🙃️🙂️

scioperoi

Oggi, che per fortuna è sabato, possiamo osservare le #conseguenze dello sciopero di ieri sul mio sonno... non mi volevo scollare dal letto stamattina, perché ieri mattina ho dovuto farlo un po' prima del solito. Damn. 🥱

Ieri si saprà che c'è stato lo #sciopero assoluto dei #trasporti pubblici, e a 'sto giro la questione è stata veramente nera, perché nemmeno le fasce di garanzia sono state rispettate (ma avevano promesso che le cose sarebbero andate così). 🤒

E infatti, gli #autobus ieri sono praticamente spariti... se non ci fosse stato il papi che è anche il mio tassista preferito, il mio culo sarebbe rimasto a casina!!! Ma le cose assurde di questa storia sono ben altre... 😝

Diciamo che il caso ha voluto, anche se francamente la cosa mi puzza di qualche complotto, che sull'autostrada venisse piazzato proprio ieri, o forse l'altro ieri, un restringimento, per dei #lavori, che passandoci accanto sembrano letteralmente inesistenti però. 😶

Ieri mio padre è arrivato giusto in tempo a lavoro dopo aver scarrozzato me presto, perché questa roba è uscita fuori così di sorpresa, e facendo una strada alternativa ci avrà messo decine di minuti in più del solito. E, la sera non avete idea... 😨

C'era quasi il dubbio che avremmo cenato in #autostrada, perché muzunna il #traffico era anche peggio, e pure le strade alternative erano in questo caso impraticabili... sarà passata almeno mezz'ora in un tratto di autostrada che senza traffico si fa in un briciolo di minuti. 😱

Al di là del livello di infermità mentale di chi proprio quel giorno ha messo lì quel restringimento, nonostante la strada sia visibilmente non in lavorazione... la malattia dei nostri politici è anche peggio, altro ché. Io non ce la faccio più. Devono saltare tutte le teste. 👿

Ancora una volta, chi sta al governo urla come se stesse all'opposizione, maremma trogolaia, attaccando i #sindacati e "la sinistra", senza nel frattempo fare uno spacchio di niente per risolvere i #disagi che, loro in primis hanno il coraggio di dirlo, vengono causati ai cittadini comuni. 😩

Per carità, è vero che questa volta lo sciopero è stato molto stronzo, senza nemmeno il rispetto delle fasce garantite, ma... altrimenti a che serve? Cioè, solo questa volta lo sciopero ha creato effettivamente un #disagio, e non un banale fastidio. 😭

...Ma io penso, non c'è qualcosa che come popolo possiamo fare per risolvere questo problema una volta e per tutte, dal basso? Se il governo avesse voglia, basterebbe mettere in carcere i padroni che hanno la responsabilità di rinnovare CCNL e tuttecose e non lo fanno, ma loro "oh nooo la dittatura" etc etc... 👹

patemi operativi.

A regà... questa volta siamo proprio cotti, qui all'inversità (l'università che va al contrario). E, tra poco, saremo pure mangiati!!! Io non... 😭☠️

Diciamo che, al momento Patemi Operativi sta essendo non eccessivamente funny, e quindi si merita di essere ribattezzato a questo modo. Le mie previsioni sulla personale facilità degli argomenti sono state accurate eh, ma non è così lineare la storia. 😵‍💫

Il programma è letteralmente all over the place (mai quanto altra roba, ma certamente si poteva fare meno a caso), del tipo che avemo passati dal capitolo 1 del libro, al 3, al 6, e ora boh e vorrei dire che ho perso il conto, ma in realtà non l'ho mai avuto!!! Nessuno lo ha mai avuto!!! ⚔️

Il libro, a proposito, è un ennesimo mattone di 864 pagine, che ovviamente non dobbiamo fare tutto, ma: come al solito, in questo dipartimento in cui c'è il vizio di adottare libri un po' alla cazzium, appunto ci vuole una laurea in librologia solo per capire come #studiare. 🧮

Io, inevitabilmente, rimarrò fedele alle beneamate dispense, perché sennò qua finisce male. Non so però se è un bene o no che queste siano semplicemente quelle degli autori del libro, e che il professore non abbia fatto le sue... vabbè va. 👻

Il professore, a proposito: egli ha questa assurda tendenza di yappare a lezione di cose successe 40 anni fa in qualche università, solo perché sono collegate a cose software implementate 40 anni fa e che adesso ancora ci portiamo dietro in UNIX (e poi ci chiediamo perché Linux ha tutte le sue rogne). 🥱

Don't prendetemi male: lo yapping è una virtù, non un vizio, e finora i professori (sia recenti che lontani) che ricordo con più felicità sono quelli che blateravano di roba a ruota durante le lezioni. Se fosse più giovane forse avrebbe il suo sito fritto misto. Però non si riesce mazonna a stargli al passo... 😱

Ormai siamo a metà corso, con tanto di prova parziale che sta per incombere su di noi a brevissimo, e considerato che lo scenario è questo, l'atmosfera non è molto demure. Pure durante le altre ore, ultimamente, c'è gente che si studia SO. Siamo, inequivocabilmente, cucinati. 🍳

(Poi, per quanto riguarda il laboratorio — o meglio, la parte pratica della materia — in realtà la situazione è ancora più tragicomica (ma meno tragica). Volevo in realtà dire quella, ma, come al solito ho yappato... better luck next time!!! 🤭)

nintentablet..

Chi legge bene tra le righe dei miei scleri saprà perfettamente che sto senza muletti #Android adeguati alle task più recenti dettate dalle esigenze più randomiche... cioè, a parte lo Ximifonino e il tabletsung, ho si varie altre robine, ma tutte poco aggiornate, in hardware ma soprattutto in software (sigh). 💹️

Quindi, insomma, non è solo per pura curiosità delle inserzioni cinesi che ho spesso girato AliExpress in cerca de l'androide compatto (smartphone o tablet è indifferente, ma che sia minore di 8 pollici è un requisito) più #pezzotto (meno costoso) ma comunque ragionevolmente aggiornato. Ovviamente non compro nulla, ma, giust in case è buono vedere cosa offre 'o mercato. 🤑️🤑️

Però ecco che l'altro ieri mi torna in mente a caso un fatto, e cioè che ho la bellissima #Nintendo Swiss sulla scrivania che, se mi scocciassi di spolverare la stanza ogni settimana, questa prenderebbe tantissima polvere, perché non esce mai dalla dock. 😷️ (...Ma certe volte mi scordo di spolverare, quindi la polvere si fa eccome in effetti, ma ecco che digresso come al solito qui.)

E allora, sia per esercitare la mia suprema tirchiaggine, che per fare qualcosa di più con questo rottame di fascia bassa che già ho (non fraintendete, ci gioco, ma rispetto al mobile relativamente poco), ho perso un po' di ore, nelle ultime decine di ore, appresso a Switchroot Android, come avevo già fatto varie volte in passato e come non mi mancava assolutamente... ma stavolta è diverso. 😵️

Perché stavolta è PEGGIO!!! Con i servizi #Google, che in questo caso mi servono, questo coso è veramente il troiaio supremo (ultimate trojaj)... una roba di una gommosità esagerata, la batteria che cade a picco, il sistema che poco ci manca a crashare. A giudicare dalle recensioni di YouTube dei secondi, credo che l'esperienza Android sull'NVIDIA Tegra X1 brandizzata Nintendo sia anche peggio dei tablet ultracinesi da 50 euro!!! 😱️

Quindi, dai, ho avuto quello che volevo, ma addirittura gratis... dopo un po' di fatica. Cioè, avevo installato prima Android 11, ma via via mi sono accorta di quanto sia spaccata come ROM: dalla rogna più piccola alla più grande, i tasti del volume non fanno il loro lavoro, il #tablet non si collega al WiFi casalingo, e l'accelerometro non funge (si, in questo caso quest'ultima è grave). In genere rido, però così no dai. 😭️

Solo poi ho visto che, sempre grazie al lavoro di Switchroot, esiste una Lineage OS 21 (Android 14) ufficiale per questo merdino, e quindi ho installato quella. Mmm... tecnicamente non ho ancora finito di provarla, però maremma cara, alti medi (fa quello che deve fare) e bassi bassissimi (zio percoca). Ora ci voglio stare solo un altro po', e poi ASAP (as salty as possible) scrivo sempre qui la mia recensione spaccata. 🥱️

Messaggio in chat, foto della console coi Joycon attaccati eseguendo Pikmin Bloom, la risposta è stata "Gaming"
Solo un dubbio ho: come chiamo questo affare adesso? #Muletto Gaming, o Niantic Delivery Device? #Mannaggia alle dipendenze Google Play!!! 🙏️

pikminboom!!

Stasera sto scazzatina così per via del mondo reale e della realtà fattuale, ma... C'è da dire che Pikmin Bloom (come premonivo l'altro giorno) sta lentamente aggiungendo sempre più di quel brio necessario a non morire per autocombustione, aumentando la realtà senza sostituirla!!! 🥰️ (Anche se andrebbe sostituita, ormai.)

Speriamo questo #spasso così funny duri, perché anche Pokemon GO pareva divertente, all'epoca, ma poi dopo vari mesi feci ciao ciao e addio per sempre. Ma come dissi lì è anche perché cambiarono troppo il #gioco, per motivi economici; invece questo, boh, pare non se lo caghi proprio nessuno nessuno, siamo 4 gatti randagi che lo usano, rimarrà intatto. 😷️

Ecco, all'università il giochino è un modo ottimo per spendere quegli interminabili quarti d'ora di nulla che già mi capitava di avere, in cui già mi mettevo ad andare in giro un po' a caso; con la realtà aumentata è per forza di cose solo più intrigante. Ovviamente non ci ho mai visto nessun altro giocare, anche se ho visto #fiori in giro, quindi qualcuno in passato deve averlo fatto... 3 anni fa forse. 😵️

Ohhhh quanto è estremo #sublime usare i miei piedini coperti da scarpe per consumare la pavimentazione universitaria, macinando passi al beneficio di nessuno mai al mondo, se non del mio ego che di botto si accresce a vedere centinaia, migliaia di coloratissimi (ma inodori) fiorellini virtuali venir piazzati al ritmo del mio passo, attraverso lo schermo del tablet così grosso da essere un vero e proprio portale per un mondo più laggoso e low-poly, ma con certamente più particelle belle... 🤤️,,.g h.,🤤️

Tra ieri e oggi ho potuto avanzare un po', dopo vari giorni tra passi non registrati (e #mannaggia...) Il gioco, forse per fortuna, non vola via troppo veloce, e sto praticamente ancora al punto che ho pochi #Pikmin che mi seguono (su una quindicina totale, quasi una decina li ho avuti adesso), e giusto ora ho iniziato ad avere abbastanza fiori piantati da completare alcune missioni e prendere i premi dai fiori giganti (!). 😱️

Ieri avevo più #tempo per camminare e mettere fiorellini, mentre stamattina c'era un bel traffico e sono arrivata con poco anticipo a lezione... quindi ne ho potuto approfittare almeno in bus, che camminando quasi a passo d'uomo mi ha permesso di piantare. 🙏️ (Il gioco non lo fa fare oltre una certa andatura, credo che sia tipo perché per piantare fiori ti devi abbassare, devi smuovere la terra, devi piazzarli con cura, ecc...)

Schermata del piantaggio stamane, coi Pikmin tutti addosso e la scia di fiori gialli
Non lo percepite voi questo INTENSO #GAMING #AR??? Idk, io fossi in voi lo proverei questo pezzo di software... (😭️)

americahia

Prima che la giornata finisca tipo, bisogna riconoscere una verità oggettiva: siamo cucinatissimi, con queste stramaledette #elezioni nella stramaledetta nazione delle aquile della libertà, fuck yeah 'mmmmmuricah... 🔫️🦅️🇺🇸️🇺🇸️🦅️🔫️🦅️

Ovvio che, in tutto questo, chi vive lì ora stia con la bava alla bocca e la merda al collo, ma anche qui da noi il dolore è palpabile, a quanto pare, mi sa più di quando ci sono elezioni e robe in paesi europei. Ma siamo praticamente schiavi degli #USA, purtroppo, quindi direi che ha senso... e anche io sono personalmente molto a faccia scheletrino ora. 💀️💀️☠️

Cioè, ho la speranza che finirà bene, ma ho come il presentimento che finirà male. Non so se mi sto facendo influenzare da quello che si dice in base ai sondaggi, ma ahia comunque, ho paura. Ovviamente adesso è prestino, ancora non si è finito di votare da tutte le parti; al TG2 post il direttore del Corriere della Sera si preoccupava sul se si saprà qualcosa per le 3 di notte massimo, orario della stampa dei quotidiani. 🌜️

Almeno però io non mi sono messa tutta la giornata a guardare previsioni e mappine, come invece ho intravisto più di qualcuno fare all'università... rido. C'era in particolare uno che, ogni 5 secondi letterali, aggiornava una pagina con le percentuali... e io capisco che la lezione era noiosa, ma i numeri non cambiano di una virgola in soli 5 secondi... 💤️

Intanto, per avere un'idea di quanto i media (almeno da quelle parti) stanno andando pesanti su questa storia, mi è capitato prima un video de "la migliore fonte di notizie d'America", dove con la mappa touchscreen fanno vedere meglio la situazione dei voti decisivi e dei votanti indecisi, guardando letteralmente all'interno di un tizio in questa media qui. 🤯️

https://www.youtube.com/watch?v=9qI0LTmSr38
Sempre sul pezzo, i giornalisti de La Cipolla. Però è lecito chiedersi cosa abbia mai fatto di male questo Nick, gli hanno doxato non solo l'identità ma anche gli organi e l'anima... 📡️

Agli 'muricani: ricordate che se vince il candidato che non mi piace, non potrete mai più votare (e lo ha promesso lui eh), l'America (*gli Stati Uniti) sarà rovinata per sempre, probabilmente potrebbe anche crollare in mille pezzi e far tirare un enorme sospiro di sollievo al mondo intero. Ah no, questa sarebbe la good ending. 🤭️

universiscazzz

È a dir poco allucinante, irreale, come i giorni passano, ma questa università continua ad essere estremamente cursata, e ogni volta a sorprendermi di come faccia ancora a funzionare!!! Dovrebbe essere già fallita, per logica, smh. 🤮

Oggi pomeriggio è stato bellissimo quando, alla fine della prima #lezione, bell' e buono iniziano ad entrare decine di persone alla volta da fuori, palesemente di altri corsi... e si è scoperto in quel momento che quelli erano lì per fare una prova intermedia. 🤥

Cioè, non so se ci rendiamo conto aooooh!!! In qualche modo i professori di quelli hanno organizzato quella roba da svolgersi nella nostra #aula, in un orario in cui questa sarebbe stata occupata dalla nostra altra lezione, e la cosa esce fuori così!!! 😶

A quanto pare qualcuno lo sapeva da almeno un ora prima, perché così avevano scritto sul gruppo, ma non so da dove hanno preso l'informazione. La maggior parte di noi non sapeva e, soprattutto, il nostro professore non lo sapeva! Muzunna....... 😤

Questo batte a mani basse anche il fatto di quando i matematici ci sottrassero il laboratorio. (Che poi francamente, quasi quasi serve più a loro, che almeno lo usano, suppongo; non come noi col nostro prof, che si fa appena un'ora scarsa di lezione...) 👿 (Edit: no, non sono stati loro oggi, ma gente del primo anno del mio corso)

Quando è arrivato il professore però, nonostante fosse a questo punto stra-confuso pure lui, si è finiti (dato che casualmente era libera) nell'aula minchiona a fare lezione, quindi non è saltata. Per fortuna, molti se ne sono andati appena hanno visto che la nostra aula veniva occupata, quindi oggi si sta larghi. 🎎

Tutto sommato non sono per niente salata per una cosa del genere, visto che a me non è cambiato nulla a questo punto (e soprattutto altre cose al momento sono più salatine). Però cazzarola, fa molto molto pensare... 💀

...Come stracazzo è possibile che questi hanno avuto l'aula lì, nonostante fosse regolarmente occupata da noi? A parte che la cortesia di chiedere al nostro professore non è stata fatta (aridaje), ma il sistema informatico non dovrebbe rendere una cosa del genere proprio impossibile??? AaaaaaAAAA— 😫