Vai al contenuto

Senza categoria

repirascudo…

Post fatto prima su BlueSky:

Sabato sera FRIZZANTE con #PiracyShield che blocca un dominio di #GoogleDrive, i download ora sono rotti. Spero che al governo salteranno delle teste 😁️

FIZZY saturday night with #Italy #antipiracy system blocking a #GDrive domain, downloads are now broken. I hope heads will roll in the government 🔪️

Alt text:

Pagina di drive.usercontent.google.com che nel browser mostra l'avviso anti-pirateria di AGCOM.

drive.usercontent.google.com page which shows AGCOM's anti-piracy message in the browser.
Stasera succedono cose... e forse non servono troppe parole. Un disastro è stato fatto, e spero davvero che qualcuno pagherà... letteralmente il primo caso nella mia vita in cui finisco a tifare per #Google, e spero vivamente sia l'ultimo. 💣️

Insomma, le scimmie dementi danzanti che lavorano all'amministrazione di Piracy Shield hanno proprio esagerato, stasera più di sempre. È stato bloccato un dominio di Google Drive (drive.usercontent.google.com), quindi ora tutto spaccato, i download non vanno. Al momento che scrivo, ancora non hanno sbloccato sulla piattaforma, anche se alcuni ISP lo stanno facendo per conto loro... e mi dispiace solo sia capitato di sabato, anziché un lunedì tra scuole e business che necessitano di questo servizio. 🤖️

In realtà, seguendo il canale di Matteo [1, 2] pare che stessero mettendo mani dove non dovevano già da ore prima, bloccando CDN sparse e un IP della ricerca Google (142.250.180.129). Ho poi scoperto che esiste questo sito Piracy Shield Search (https://piracyshield.iperv.it), che lista l'intero storico di ticket e... zio canino, su un totale di ~2950 ne hanno creati ~150 solo tra oggi pomeriggio e stasera tardi, dopo giorni di inattività poi! 🎊️

Poverissima #Italia! Ma chi so 'sti stronzi che il sabato pomeriggio si mettono bellamente a scassare la #Internet nazionale senza nemmeno fermarsi un attimo a pensare? Il prof di matematica al liceo ci diceva "prima pensa e poi scrivi", ma questi prima bloccano e poi sono cazzi nostri... 🧱️

Ma io a questo punto non so manco più cosa dire... Il Popolo l'ho avvisato più e più volte col mio blog, ma ormai questa è una serie. Usate #DNS alternativi come Quad9 (kek), o Cloudflare (cringe), o Google (mamma cara no!), almeno finché la situazione rimarrà come ora e i blocchi sono solo DNS... ma qualcosa bisogna fare, perché altrimenti arriveremo a livelli da Grande Firewall se non peggio. 👁️

Spero a questo punto che qualche hacker intoccabile (tipo, da paesi come la Russia) lanci un colpo grosso allo #ShitShield; mandandolo giù malamente se è dilettante, ma causando il blocco indirizzi dello Stato italiano interni e non, se è uno tosto. Oppure, che Lotito inciampi da solo su un gradino camminando, non riuscendo a guardare per terra con la panza che si ritrova, MORENDO PER SEMPRE. 🚀️ (̴S̶o̶n̵o̵ ̸o̵l̴t̷r̴e̵ ̶i̵l̴ ̸m̸i̷o̵ ̸l̵i̷m̸i̸t̸e̵.̵)̵ Però ci sarà un'interrogazione parlamentare d'urgenza, quindi ok.

bluciel.

Avete mai come la sensazione di dire qualcosa di molto sensato data una particolare circostanza, ma ai più sembra troppo estrema e quindi non vi ascoltano... e poi, quando la situazione peggiora, questi fanno esattamente come avevate detto voi, senza ovviamente a questo punto darvi alcun credito o che? 🍃️

Bene, dopo l'ennesima di Musk, cioè che ora Xwitter ha reso praticamente inutile la funzione di blocco (impedisce ora solo di interagire, ma non di leggere), e ha esplicitamente detto che le loro IA potranno essere addestrate sui post degli utenti (ma credo che lo facessero già prima di nascosto, ahah)... un sacco di gente sta scappando su #BlueSky. 🪂️

E vabbé, al settimo cataclisma ce l'avete fatta pure voi a spostarvi, complimenti... ma siamo ancora ad una minoranza degli utenti. Comunque, io BroSki non ho mai avuto interesse a provarlo, perché stavo su ActivityPub già da molto prima di tutto... però a questo punto mi è venuta voglia. Quindi forza, seguitemi su @octospacc.bsky.social! 💖️

...È quello che direi se in questi pochi quarti d'ora di prova stesse andando tutto alla grande dal lato pratico, e ci fossero i pretesti del grande entusiasmo che provai quando decisi di testare il Fediverso, con Mastodon e altri robi. Oh, sul mio feed di consigliati sono tutti al settimo cielo, mentre io invece non riesco a trovare letteralmente i post che voglio... cosa il cazzo? 👓️

Qui nel primo post, c'è il primo dei problemi: bio bilingue, primo post bilingue, impostazioni della piattaforma correttamente configurate… eppure l'agoritmo è minchione. 🤥

Come ho scritto nel mio primo post, esce solo roba in inglese, anche se dalle mie azioni l'algoritmo dovrebbe capire che voglio roba in tante altre lingue... perché basta con sto normativismo linguistico regà, io voglio fare esperienza della varietà del mondo, non si può così! Ma, se è per questo, voglio anche più banalmente vedere cosa scrive la gente che parla la mia stessa lingua. Chiedo troppo? 🎈️

Ancora, questo #feed Discover mi sembra proprio stupido. Mi escono solo post vecchi di un giorno o quasi per ora, tutti con centinaia se non migliaia di interazioni. Alcuni in realtà sono anche di utenti nuovi, ma è solo roba che ha già macinato un botto... non c'è nessuno al mio livello, nessun messaggio pubblicato pochi minuti fa che dice ciao, nessun "ma come si usa sto coso", e intanto il mio post marcisce lì. Ma che è sto algoritmo, insomma??? 🔭️

Mi sono fatta un giro nella sezione dei feed personalizzati, e c'è della roba apparentemente interessante... ma. Il rapporto rumore/informazione è troppo alto (alla Mastodon)... l'algoritmo pare stronzo e i feed consigliati sono fin troppo over the place... tipo vari feed sono in lingue diverse, ma nessuno in italiano... stranamente la lista di tutti i consigli si scorre in appena 2 minuti... e in mezzo ci sta pure qualcuno che, a giudicare solo dalla descrizione, è porno di OnlyFans... Cioè, e che cazzo! 😭️

Comunque, la webapp è fluida e ci sta, e il #social sembra avere funzioni fighe — come quella di personalizzare il segnaposto avatar composto da colore + emoji, e il poter impostare un post come avente più lingue (però buona fortuna a fare post bilingue con soli 300 caratteri) — quindi, a parte tutto, voglio almeno provarlo un po'. Certo, se non trovo post veramente interessanti dopo 2 giorni mi sarà già tutto passato di mente, ma vediamo un po'. 😔️

PS: gli amanti del frittocto si ricorderanno che in realtà BluCiel aveva piccato il mio interesse molti mesi fa, quando era diventato self-hostabile... per poi scemare immediatamente appena la cosa non ha funzionato, per motivi tecnici che ho dimenticato. Ma ormai non mi interessa manco più questo; vorrei semplicemente un social che funziona, e per ora questo nemmeno pare esserlo! Aiuto! 🌋️

che migrazz

Rega aiuto, wtf. Qui in #Italia abbiamo chi prima si mette a pensare e realizzare idee palesemente assurde per risolvere #problemi che oggettivamente sono complicati, altrimenti ce li saremmo levati decenni fa, e poi piange e urla e sbraita quando qualcuno "al di sopra" gli da torto... Smettetela di vivere nei manga magari??? 🙄️

Non so se ridere o piangere perché davvero, questa storia dei #migranti è il peggior film del complotto degli ultimi giorni; peggio pure delle mie storie di ban. Devo dire che non ho seguito granché la vicenda, perché ho già abbastanza rogne di mio, ma stasera mi è capitato di sentire al telegiornale alcuni aggiornamenti, e mamma mia. Qui un riferimento: https://www.ilpost.it/2024/10/18/albania-migranti-tribunale-roma/. 😵‍💫️

Praticamente, l'altro ieri sono stati portati 12 #immigrati irregolari nel nuovo centro di accoglienza o campo di concentramento in #Albania (non ho ancora deciso il nome), dove sarebbero dovuti restare se il tribunale di Roma avesse dato l'OK come da piano di quelli che nel governo che spingono su queste cose... peccato però che è stato respinto tutto. Ora questi devono tornare in Italia, e plausibilmente di altri lì non ce ne andranno ora, perché vengono tutti da paesi che l'Unione Europea ha decretato non sicuri per i cittadini. 🤧️

Dico peccato per Meloni, che pur stando al governo da 2 anni si comporta ancora come se stesse all'opposizione, e gli amichetti suoi, che appresso a er presidente devono necessariamente pappagallare e incalzare con la narrativa cinematografica, perché ora stanno a dì che è 'n complotto, che 'a magistratura è sinistra, i magistrati sò politicizzati, vogliono sabotà la nazione, l'Europa contro l'Italia, è colpa der deep state, i potery forti, e 'a maremma toscana. 🤯️ (Solo le ultime 3 cose le ho aggiunte io, le altre le hanno dette loro.)

...Però peccato anche per la nostra povera イタリア, ma non per i motivi che dice la cricca lì; perché ecco come l'ennesima stronzata politica ci porta a buttare decine di milioni soldi pubblici. Già si sapeva che l'idea era stupida, ma vederla distrutta proprio sul finire della nascita è qualcosa di poetico... come se l'Universo avesse quasi voluto dare speranze a questi sciroccati, per poi stroncarle nel più crudele dei modi. 🤐️ (#Complotto per davvero forse!?!?!?)

Non lo so, a me l'evasione fiscale non è mai piaciuta più di tanto, ma se continuiamo così inizierò a dire che è giusto evadere le tasse e tutto quanto, perché non se ne può più. Questi si mettono a spendere i soldi dei miei genitori, e pure di voi e dei vostri amici, per costruire 'sto #centro, poi mettere su una nave 'sta gente dall'Africa e spostarla in tutto un altro paese, a bruciare soldi e petrolio, e poi pure il viaggio indietro allo stesso modo. 💀️

Io posso capire come dicono che l'immigrazione sfrenata bla bla bla (anche se la realtà non è comunque in generale mai esattamente come dice la propaganda), ma nemmeno una persona che all'asilo era il clown della classe si inventerebbe idee del genere per affrontare queste problematiche... cioè, al di là delle considerazioni umaniste, è proprio un'idea logisticamente di merda; un tentativo di affrontare in modo pazzo un problema complesso, che giustamente si scontra con la complessità del mondo. 😓️

Su una cosa non scherzo, comunque: non ce la faccio più. 2 anni fa, in campagna elettorale, Gggiorgia proponeva er blocco navale, 'na roba contro ogni fisica nonché legge del realismo (ripeto, anche in questo caso senza scomodare ideologie empatiche) e quindi irrealizzabile... penso che con queste misure alternative, purtroppo molto realizzabili, abbiamo scavato oltre il fondo. Poi, non ricordo quale dei luminari stasera ha detto che i paesi da cui quella gente scappa sarebbero sicuri... perché "noi ci andiamo in vacanza lì". Devo commentare oltre? 🧨️

pioggjack

Zio perossido stamattina!!! L'altro ieri un altro poco si moriva di caldo, e oggi son venute piogge da far cadere la temperatura a picco di 5 gradi. Già previsto dalle previsioni previdemporali, ma a casa mia sono iniziati a cadere goccioloni alla Touhou proprio quando dovevo scendere per il bus... non sono rimasta asciutta. 😭

Ora son passati svariati minuti, quindi si nota poco, ma vi giuro, quando stavo per strada prima i pantaloni parevano fatti a pois. Ovviamente sento addosso ancora il bagnato-cacca tremenda-sfortuna, quella soglia impiegherà un botto di più ad asciugarsi... 🤧

Tutto questo mi porta a dover stamattina riconoscere e apprezzare la flessibilità e la resistenza dello Ximi che, come qualunque computer personale che sia rispettabile, ha una porta jack da 3.5mm... 🙏

Questa è una cosa che prendo sempre come garantita, ma ogni volta che mi ci metto a pensare, a causa di chi per qualche motivo inspiegabile elogia gli OEM che lo tolgono, mi dico "che fortuna, un'invenzione tecnologica così semplice e vecchia che ancora funziona così bene e non è riuscita ad essere degnamente soppiantata da nulla di nuovo!" 👄

Come sempre, scendendo, avevo il telefono e gli auricolari in mano, che stavo per avviare la musica... ma mi sono accorta sul momento che stava diluviando. Dovendo prendere l'ombrello dallo zaino, ma non potendomi fermare un secondo per paura di perdere il pullman, viene naturale prendere il telefono e ficcarlo in tasca, assieme agli auricolari già inseriti in porta, proprio di brutto, peggio del solito, e poi spingo ancora per assicurarmi nulla sfili... 🔨

Questa è una cosa che succede sempre e non ci penso, perché la porta jack regge così bene, non si è mai rotta e mai si romperà. La porta 3.5 è letteralmente progettata per prendersi le peggio botte, le cadute, le strappate... tutte cose che, alla lunga, una porta USB la distruggono; ma allo stesso tempo, tutte cose che sono necessarie per un'esperienza audio flessibile, trasparente, dove la tecnologia è mezzo e non ostacolo! 📡

I dongle, e gli auricolari nativamente USB-C, sono per questo uno specchietto per le allodole... Tutte le persone che conosco usare quelli (1 personalmente, e poi decine di sconosciuti sui forum di Internet) hanno rotto la porta nel giro di 2 o 3 anni, perché lo stress che le necessità audio umane impongono ai connettori fisici sono malsopportati dall'USB. ⛓️

Non capisco perché si debba andare a giustificare, e anzi apprezzare, tutte queste manovre di scentesimamento (nickel'n dimin') degli OEM... il loro rimuovere porte non porta (ahah) benefici agli utenti; tanto lo spazio che guadagnano non lo usano bene, è dimostrato. Costringono solo a comprare adattamerdini in più, e spendere soldi+fatica+tempo per sostituire componenti che si romperanno. Mercato di merda. 📉

Ovviamente, se la porta si trovasse a subire maltrattamenti solo quando sto di frettissima, reggerebbe pure la USB... ma no, questo è un caso estremissimo; le mazzate le prende sempre. Mettendo in tasca normalmente, appoggiando il telefono da una parte e spingendo inavvertitamente, incastrando il filo da qualche parte per sbaglio e tirando... insomma, viva la violenza! 😇

webrisegnaggi

Abbastanza inaspettato, ma: il tempo tra stamattina, oggi pomeriggio, stasera, aiuto non ho pace, si è tutto trasformato in momentino #organizzazione sitini e cosine web. E quando mai... (Beh, non sempre, a volte sui sitini scrivo, anziché manomettere.) 😳

  • Stamattina: Una cosa particolare, ho creato un sitino-pagina esperimento... che non è segreto, e quindi droppo l'URL da brava ragazza magica, ma sarà argomento per un'altra volta, anche perché al momento non so a cosa mi servirà: https://sites.google.com/view/octt/. ☺️
  • Pomeriggio: Questo non era mia intenzione (!), ma con un mio compagno stavamo studiando delle robe, c'erano degli esercizi da fare, tra cui alcuni che ero sicura di avere fatto ma non trovavo... perché non li avevo messi in ordine tutti sulla #Dokuwiki (privata). Quindi ho dovuto scrivere al volo i numerini (gran casino), ma un po' meno al volo ho dovuto anche cambiare template, perché quello di prima stava dando noie che lasciamo stare... e ho installato il porting del tema Twenty Fifteen di WordPress. ✨
  • Stasera: [Dopo che Automattic mi ha restituito il sito vecchio poco fa](../../../2024/10/17/unbanpress.md), ho detto "mah, visto che questo sta qui a marcire da 4 anni, almeno cambiamo grafica, per levare la muffa dai muri". Quindi ho installato il tema Nucleare (si, si chiama così), ho applicato pure 'sta palette qui che è uscita consigliata scorrendo, e ho messo archivi dei (letterali 2) post sulla sidebar... assieme al widget RSS che linka agli ultimi post dal mio sito #WordPress non marcito (il fritto misto). 🧪
  • Stanotte (no, un po' prima, ma devo fare l'ordine), invece, mi è saltato in mente che dovrei rimettere in funzione il vecchio sito di Spacc Inc., perché già da anni ho rivalutato la migrazione della spaccanza su Telegram, quindi sarebbe il caso di fare qualcosa. Beh, a giorni dovrò adoperarmi con il mettere in piedi il cross-posting da Telegram verso #Blogger, per tutti i post futuri, ma quello che ho iniziato a fare è ricopiare a mano tutti i vecchi post da Telegram a lì, per preservarli bene su un sito #web. 💣

Lato #design: wow, so clean, such 2024, nonostante tutto con temi del decennio passato. Il #blog di Spacc Inc. non c'è in pittura... non solo perché non ci entra, ma perché non ho fatto modifiche grafiche a quello... ma forse dovrò almeno mettere uno sfondino colorato, vedremo. 🎆

Si sarà capito che, forse, se non mi scordo, se non mi passa la voglia, se non mi vengono argomenti migliori per le mani, dovrei approfondire alcune robe correlate a questi lavori molto tocca e fuggi, in altri post. Però dai, volevo comunque fare questo corto per conciliarmi il sonno, abbiate pazienza! 😴

unbanpress!!!

Email da WordPress.com Trust & Safety (Automattic), Oct 17, 2024, 11:07 UTC

Hello, [...]

Thank you for getting in touch. Your site was flagged by our automated anti-spam controls. We have reviewed your site and have removed the suspension notice.

Please be sure to clear your browser's cache and, if necessary, restart the browser: [...]

We apologize for this error and any inconvenience it may have caused.

Regards, 
WordPress.com Trust & Safety
Ho voluto aspettare un po' prima di ripostare, sperando nella possibilità che il supporto facesse il suo lavoro e mi levasse il ban 'ngiustament acchiappatə... e infatti qualche ora fa hanno risposto, nella maniera corretta. Evviva, non mi tocca più costruire delle bombe!!! 🥰️

Da un lato peccato, perché avevo pre-scritto qualche paragrafo al vetriolo, e ora non posso più postarlo. Però meglio così. Resta tuttavia ancora possibilissimo speculare su come mai questo blocco sia in primo luogo arrivato... Voglio dì, questa roba con WordPress, anche se parrebbe (da molti segnali) il banale risultato di un'infrastruttura che si regge sullo sputo, sembra un pochino l'ennesimo complotto nei miei confronti.

Quindi, abbiamo poche opzioni. Le cose plausibili sono solo il fatto di aver linkato ad un vecchio post del fritto misto (che essendo WordPress hostato da Altervista è la concorrenza, e quindi spam)... o di aver ammiccato negativamente al fatto che #WordPress sia capace di rompersi (vi ricordo che ora #Automattic ha la sua AI, quindi chissà che non la usi per censurare in automatico post di potenziale dissenso?). 🤐️

Ci sarebbero anche alcune spiegazioni implausibili, tipo che magari il server si è incazzato perché ho postato dopo 4 anni... ma questo non avrebbe alcun senso, né da un lato tecnico né da uno di business. Non che bannare utenti che non violano i ToS (verità anche in questo caso riconosciuta dagli umani) abbia di per sé senso, però. 😔️

Devo però riconoscere che il #supporto è stato totalmente competente e mediamente veloce, quindi la mia sofferenza è stata molto contenuta... Detto questo, posso allora anche continuare facendo finta che ieri non sia successo nulla, e fare comunque lì il sito che mi serve per la scrittura epica, che è l'opzione più comoda. 😪️

Il motivo per cui ero in procinto di preparare le bombe, allora? Era perché mi aspettavo molto peggio, avendo letto quanto invece faccia schifo il supporto di Tumblr (che è ugualmente sotto l'ombrello for-profit di Automattic). Vabbé, in breve la colpa è, anche stavolta, di 'sti cazzo de algoritmi... eliminateli, grazie! 🔪️ (Non lo faranno mai, perché la fame di profitto è una malattia, mannaggia alla miseria.)

duolinguacc

messaggi:
comunque Duolingo coi cuori è uno scam
sto inguaiata
vedi se devo stare nella demotion zone perché quel merdone non mi rigenera i cuori
la necessità di fare Duolingo hack si fa sempre più impellente
Parlando di sabotaggi delle compagnie for-profit ai miei danni... wow, sono davvero nel mirino. Perché Duolingo sembrava decisamente intenzionato a farmi perdere [la streak](../../../2024/09/21/lo-slanciocto.md), tra ieri sera e ieri l'altro. Per l'oggi passato sono salva, ma occhi aperti per domani, perché devo anche recuperare la mia posizione in lega... 😭️

Forse dovrei smetterla di arrivare certe sere a fare tardissimo la sessione, perché, se succede che sto talmente tanto col sonno da sbagliare risposte in modo proprio bello continuo, succede che finisco tutti e 5 i cuori... e quindi: se è dopo mezzanotte, la mia missione di assicurarmi già subito la giornata è fallita; se è poco prima, ecco che potrei aver finito la giornata senza proprio avere punti!!! 💀️

Per fortuna c'è il congelamento, ma non è che si può contare sempre su quello. Su Duolingo per godere c'è bisogno di fare punti, completare quest, scalare le classifiche, e guadagnare gemme (per comprare i congelamenti in situazioni critiche, e fare i livelli dorati). 😮‍💨️ (No, i cuori non si comprano con le gemme, perché una ricarica ne costa 350, e farne così tante richiede forse 2 settimane.)

È per questo che ok, per quanto si può fare la pratica (che fa giocare senza fare progressi) per ottenere cuori... ma è troppo palloso, considerato ciò che ho detto. Er Palla dice che dovrei, perché tanto richiede pochi minuti a cuore... ma evidentemente non per la lingua che sto facendo io, visto che l'ultima volta che ci ho provato saranno state più di una ventina di domande non scemissime; troppo tempo, visto che dopo più di 5 minuti non ero neanche a metà, e ho detto "fuck it". (E poi quindi non ho più provato.) 😑️

Per chi non sapesse: su Duolingo, ogni volta che si fa un errore si perde un cuore, e questi si maxano a 5. Quando se ne perde uno, bisogna aspettare che si ricarichi, ottenerlo con la modalità pratica, oppure shoppare (e shopparne 1 costa quanto shopparli tutti e 5). Quando si arriva a 0 cuori, allora non si studia più. ...C'è in realtà un metodo ufficiale per avere cuori illimitati, ma esso è fuori dalla mia portata nonché inclinazione... l'abbonamento a Super Duolingo!!! 💸️ (Sigh.)

La cosa più stronza è che i cuori si ricaricano in modo lento, ma che aumenta via via... cioè, il primo cuore ci mette 2 ore, il secondo 4 ore, il terzo 6 ore, e non so quarto e quinto se rallentano ancora, ma di certo non si velocizzano. Io questa cosa non l'avevo mai notata prima di oggi, anche se mi era capitato prima di perdere tutti i cuori... Ieri mi sono svegliata incazzata, dopo aver visto che erano riapparsi solo 2 cuori durante la notte, e stavo per pensare che con la app chiusa non si rigenerano, ma poi ho guardato meglio: cacchina. 💔️

Di #Duolingo in realtà qui non ho mai parlato, tipo, dovrei rimediare altre volte. Ma vabbè, del gufo fascista che ti viene a prendere a casa se non fai le #lezioni, onestamente, di per sé non me ne dovrebbe fregare più di tanto; la cosa davvero importante è che devo impararlo sto giapponese, per fare le mie cose magiche... e Duo devo ringraziarlo per avermi almeno portata ad un punto buono, ma conviene iniziare a fare parallelamente anche altre cose già ora. 😩️

banpress.

Minchia io non ci posso credere, siamo proprio all'assurdo, ormai è la seconda volta che succede: più mi fisso sull'analizzare e valutare piattaforme varie, più si alza la probabilità che io riceva un #ban senza fare assolutamente nulla!!! 😭

Per la cosa di ieri, nonostante tutte le rogne, stavo quantomeno considerando WordPress.com... perché comunque ha le sue funzioni social integrate, che potrebbero essere fighe per visibilità, e poi c'è il collegamento col Fediverso. Peccato che mi è scattato il ban. 😩

Proprio perché volevo vedere come fosse l'integrazione Fediverso loro, a differenza di quella del plugin selfhostato, ho scritto un post a casaccio su un sito già esistente, che stava lì a marcire da 4 anni. E, dopo aver pubblicato, mi accorgo che il post non si riesce a trovare su Mastodon... 😓

octospacc.wordpress.com is no longer available.

This blog has been archived or suspended in accordance with our Terms of Service.
For more information and to contact us please read the message in your dashboard.
Vabbè, basta suspence, che ho già detto tutto: nella foto c'è cosa ho visto... #MANNAGGIA A ZIO CARTONE!!! 🥴🤯😵

Your site has been suspended from WordPress.com for violating the Terms of Service. If you believe this was done in error, please contact us as soon as possible to have the suspension reviewed. (To learn more about what is and is not allowed, please see our User Guidelines page.)

For a limited time, you will still be able to log in to this Dashboard and export your content under Tools → Export. You can self-host your site using the WordPress.org software, though other hosting services may have similar restrictions. If you need help moving, please refer to our guide.
E, nella bacheca admin del #sito, questo messaggio super spaventoso IN ROSSO E IN INGLESE, con parte della UI corrotta. 🌋 (Pare una creepypasta.)

Io ovviamente penso di non aver in generale mai violato i termini di servizio, e a maggior ragione non l'ho fatto col post di prima, che era una roba mezza per ridere e mezza per testing. E non ho parole, perché la loro sezione Reader è piena di siti monnezza, che esistono solo per fare spam, che è vietato dai ToS oltre che un danno ai blogger... e poi bannano a me?!?!?! 🪦

Il sito aveva letteralmente 2 post, 3 con questo, nulla di importante e quindi non piango; li ho però mirrorati qui un attimo, così potete vedere che non dico bugie sul che fossero innocui: https://hlb0.octt.eu.org/Drive/Misc/octospacc.wordpress.com-backup/. Però mannaggia la miseria, capitano letteralmente tutte a me!!! 😖

WordPress.com Error Report: To report the error you have received please describe the error below.

Today I enabled Fediverse integration on my website (which was unused for about 4 years), created and published a post meant to test the Fediverse integration, and then noticed the site was suspended. The post is a normal short one where I typed about the Fediverse and what was my reason for testing, nothing unusual. I reviewed the terms of service and I'm sure I've not violated them.
Also, with the site in this state I can't export any of my content, as the export page gives out an error.
Ora ho mandato un messaggio al supporto come scritto in bacheca, però che cazzo... Le #piattaforme delle aziende devono iniziare a funzionare, una volta per tutte, non è possibile che io ora devo avere il mio workflow ostacolato solo perché questi hanno la roba rotta e mi parte un autoban contro. 👹

Matt, stai sbagliando tutto. Lo hanno visto tutti cosa è successo a Du Rove, quando lui ha provato a sabotarmi solo per antipatia personale... Che nessuno mi sfidi o saranno uccelli senza zucchero, maremma puttana!!! 💣🧨🏢🎇

la scritazzocto

E anche oggi... non succede nulla di che. Ma, dalla mancanza di idee da #scrivere, grazie al cielo nascono idee sullo scrivere. Cioè, ci sto pensando da settimane, su nuovi metodi e nuove cose. Voglio fare #blogging #roleplay!!! 🤯️ (O qualunque cosa si chiami.)

Da un lato, proprio per contrastare questa cosa che succede a volte, in cui voglio scrivere roba tipo personale ma non ho nulla. Dall'altro, anche perché vorrei provare ad inventare delle storie, o comunque fare un tipo di #scrittura più creativa, che non riesco in forme più tradizionali, per mancanza di idee e forse la mia tendenza alla perdita di interesse. 😳️

Cosa sarebbe l'idea che ho è facile da spiegare, ma a quanto pare non diffusissima nelle forme che voglio provare (almeno, sul web non è che trovo 'sto granché...): Dovrei scrivere impersonificando un personaggio inventato, di #fantasia, inventandomi i fatti, ma scrivendo naturalmente come un #blog. Tipo un misto di:

  • I profili #social dei personaggi dei videogiochi gestiti dalle aziende, tipo quelli Twitter di Fuffi e Tom Nook, che ti fanno chiedere in che modo quei soggetti dal loro mondo abbiano accesso al nostro Internet 🤨️
  • Dei blog, che con difficoltà si trovano in giro, che più correttamente sono definibili come: romanzi di fantasia narrati in prima persona, con qualsiasi setting, pubblicati come blog anziché libri 🧾️
  • Copypasta e creepypasta, che siano però circa perfettamente plausibili come realmente accadute... per il secondo caso, si può guardare come esempio ad alcuni dei post di r/nosleep, tra cui ancora alcuni che sono anche parte di serie, che è molto figo ma l'horror secca 😪️
  • Chi su Internet fa finta di essere una persona che non è, ma lo fa giusto per trollare così senza secondi fini (no soldi, no sesso, no stalking, no tormentare povera gente) 🤠️

Non mi sembra però in tutto questo, voglio dire, di riuscire a leggere sul web profili che raccontino cose (che gli autori sanno essere) si inventatissime, ma plausibili, di questa stranezza tale che sembrano reali, ma che abbiano così tante cose da dire grazie al potere del "fare merda sopra" ("making shit up"). E allora, ho altri dubbi:

  • Voglio fare un personaggio che sviluppo per anni in un certo modo, con queste premesse, ma non saprei su che stile orientarmi: #microblogging #social alla Mastodon/Telegram, roba tipo diario come il mio fritto misto e i blog corti dei tempi pre-social, o qualche via di mezzo? 🎳️
  • Per rendere tutto più spassoso, vorrei trovare altre persone che facciano questa cosa con me, scrivendo sulla loro pagina ma all'interno di un contesto narrativo condiviso, ma... aiutooo: con chi? dove trovo gente interessata? possibile che tanti lo facciano già ma semplicemente non ci si riesce a scoprire a vicenda? 😭️
  • In tutto questo, c'è anche la scelta della piattaforma, che aaaaa, è sempre la cosa più minchiona perché è sempre quella che blocca... 🔏️

Vabbé. Diciamo che, se questa mia sviluppazione di #idee continua come sta andando, forse a giorni dovrei risolvere abbastanza crucci da riuscire almeno a cominciare, e sondare il terreno. Forse, addirittura con alcuni #personaggi minori per sperimentare, in aggiunta a quello principale. Però, se vi interessa per partecipare, oltre che leggere, per favore palesatevi!!! 🙃️