Vai al contenuto

Senza categoria

Gli sticker da Telegram a Matrix

Da quando abbiamo dovuto spostare la #comunità #Spacc sulla #messaggistica #Matrix necessariamente dopo il ban di #Durov, gli sticker #cringe da usare in #chat sono mancati troppo. Per questo una #settimana fa ho iniziato a #sviluppare #MatrixStickerHelper, una #webapp (tutta #ClientSide) che permette di gestire facilmente e in maniera più automatizzata possibile la propria collezione di pacchetti, per i client della #piattaforma che li supportano tramite le #integrazioni. 🚀️

Nei giorni passati ora ci ho lavorato parecchio, e ho avuto sia modo di smussare di più gli spigoli della #UX (che però deve essere ancora parecchio levigata, ahimè), sia, cosa essenziale, aggiungere #features importanti. Ecco quindi che, qualche centinaio di righe di #codice più tardi, stasera la #applicazione supporta l'importazione di pacchetti #sticker da #Telegram, sia quelli statici che quelli #animati (non ancora quelli #video). Eccovi una #demo e, come sempre, aiuti e pareri sullo #sviluppo sono graditi. 🕷️ (Nella #registrazione, la parte dove vengono aggiunti sticker da #URL di Telegram è velocizzata 8x, purtroppo codificare quei #media in buona #qualità è costoso).

L'ultima versione, appena #aggiornata, è sempre disponibile a https://hub.octt.eu.org/MatrixStickerHelper/... provatela! 🙃️

Un #pensiero #triste prima di andare nel mio lettino a fare la cosina solita, riguardo una cosa che non avevo mai notato ma che, scoprendo ora, mi fa dire #mannaggia... 🌚️

Dopo un po' di bestemmie (perché il terribile #software di quella altrimenti ottima #console non la finisce di corrompermi a piacere il filesystem della scheda SD, e con esso le ROM e gli homebrew che ci tengo sopra), ho passato il mio salvataggio aggiornato di #AnimalCrossingWildWorld sul #new3DSXL, perché mi sa che non ho più voglia di giocarci sullo #smartphone, troppe bestemmie lì (leggi come: #Android è merda e uccide l'emulatore quando passo ad un'altra app per pochi secondi)...

Giocandoci da mesi solo su #telefono, non ricordavo come fosse sul #3DSXL, e dopo qualche minuto mi colpisce come il #gioco mi sembri più #immersivo (anche se meno risoluto, perché l'upscaling del #3DS è matematicamente brutto)... ci penso un attimo e noto che i #display di questa console #portatile sono molto più larghi in un lato (anche se complessivamente più piccoli), essendo 4:3 contro il ~18:9 dei #telefoni. 📐️

Avevo fatto questo pensiero anche quando comprai il mio #Kindle, ora che mi ricordo: il poco #spazio in più su un lato fa sembrare tutto lo #schermo più #grande ed #accogliente. E allora caro #mercato, per piacere, puoi darci #telefonini con schermi non #micragnosi? Il #display del mio #Xiaomi sarebbe da 6.2", ma lo sento molto più piccolo. Il ruolo principale degli smartphone non è guardare film (per cui il 18:9 sarebbe bono, però il tutto è troppo piccino), ed il doomscrolling non è una pratica sana, mentre altri rapporti d'aspetto favoriscono #intrattenimento di #qualità (#lettura, e #videogiochi non eccessivamente casualoni) e #produttività. 🕷️

Florida Man and the exploding toilet

https://www.youtube.com/watch?v=NA6TC7E_hqE
https://www.youtube.com/watch?v=NA6TC7E_hqE

#FloridaMan #sues for #exploding #toilet. Ed ecco che, magicamente, l'idea di "lasciare una #bomba in #bagno" assume tutto un altro sapore. Questa storia mi ricorda una #notizia più vecchia che diventò un #meme al suo tempo, xd... 💩️

"Man says his threat to blow up a bathroom had nothing to do with a bomb"
https://www.facebook.com/JonathanMartinFox26/videos/man-plans-to-blow-up-the-bathroom/2209309105978893/

arcade mini 152

Altro #oggettino della #befana, questo #ArcadeMini (sempre #Legami, lol), che sarebbe una #consolina con giochi stile #arcade. Curiosità, anche se questo ha un #branding specifico, online si trovano da distributori generici cercando roba come "mini arcade 152", con esattamente gli stessi #giochi. Ahimè, sono sempre giochi generici originali (né su licenza né rubati, quindi la qualità è bassina), e moltissimi del totale sono semplicemente reskin messe sotto un nome diverso per gonfiare il conto dei titoli. Ma qualcosa di decente c'è. 🙏

  • Voto #praticità: 7,9. Per essere una #distrazione da #scrivania, ci sta eccome. Un po' furbata e un po' rogna il fatto che usi #batterie stilo, chi lo ha fabbricato ha voluto evidentemente risparmiare, ma con la retroilluminazione del #display, anche se #piccolo, questo le pile temo se le mangi. Forse sotto questo punto di vista è un pro che questo non sia il classico famiclone, i #videogiochi NES non sono piacevoli su uno #schermo così piccino, ma questi non ti fanno ciecare. 🙈
  • Voto #estetica: 8,5. Tutto sommato è un bel #soprammobile, non è nemmeno un plasticone terribile, a differenza di altri prodotti di questo tenore; i tasti hanno persino un buon #feeling. Ci starà bene sull'area di lavoro della mia caverna, per essere preso in mano nei momenti in cui mi rompo le. 📦

lampada arcobaleno da scrivania

Ieri a caso è arrivata questa #lampada come #regalo di #epifania, così si aggiungono altre #luci #RGB alla mia caverna: "#Legami Home Sweet Home n°55". (Posto oggi per colpa dei demoni o boh.) 💡

La sistemazione è temporanea, dovrò con calma trovare uno spazio migliore. 🦧

  • Voto #estetica: 8,5. Fa certamente la sua figura epica con i #colori #arcobaleno; tuttavia, mi da un po' fastidio il fatto che fronte e retro siano visibilmente diversi (da un lato è tutta #plastica semiopaca rigida, dall'altra c'è un diffusore di gomma), cosa che tralaltro comporta una diffusione della #luce diversa in base ai lati (il retro relativo alla #foto è molto più #luminoso del fronte, a tratti troppo da molto vicino). ✨
  • Voto praticità: 7,5. Ovviamente è un #prodotto che di per sé punta più allo #sfizio che all'esigenza, quindi non ha senso aspettarsi chissà che, e certamente non sarebbe comodo avere questa come luce di lavoro al posto di una bianca; però, sorprendentemente, non è nemmeno tanto male, crea un'#atmosfera tendente al #viola ma comunque abbastanza bilanciata. 🎎

roulette dell’#adblock video

Un #mistero dei tempi moderni è che, almeno su #Firefox desktop (non so altri #browser), una roba come 1 volta su ~100-150, #uBlockOrigin fallisce su #YouTube aprendo una nuova scheda, e il sito riesce a caricare la #pubblicità prima del video... ricaricando la pagina subito si risolve, però boh, è strano, fa pensare. Il #software di oggi non funziona mai in modo stabile.

aiuto i questionari di trivellazione

Questi dell'#università sono pazzi in culo, per poter prenotare gli #esami bisogna prima completare i "#questionari di valutazione della #didattica"... capisco il senso, ma allo stesso tempo sono tipo "???" Cioè, io già vi pago centinaia e centinaia di euro, e voi mi obbligate a fare i lavori cinesi? La merda è diventata reale. ☠️

Meme a parte, la cosa assurda è che li hanno organizzati a culo: per ogni materia hanno diviso il questionario separando lezioni da esercitazioni/laboratori, anche se all'interno vengono poste le stesse identiche domande (tra cui alcune che si applicano nello specifico al primo caso o al secondo), quindi questa divisione è stata inutile; poi, hanno diviso per docente (per le materie in cui ce ne sono multipli), ma potevano semplicemente utilizzare delle tabelle all'interno di un solo questionario. Quindi, un questionario che poteva essere 1 questionario, è diventato 4 questionari esattamente identici (o anche, potevano essere 1 invece di infiniti, visto che il contenuto è sempre generico e allora è identico per ogni materia, di nuovo, esistono le tabelle). Cazzo se vi #odio a morte, #mannaggia!!! a voi. 🔪️🔫️💣️

i wish all persone che hanno instaurato questo regime dei questionari di valutazione a very unpleasant evening
Spero che i colpevoli passino una serata con la diarrea or smth

Chromium ha la GUI di merda

  • Sii me
  • Apri #Chromium per fare una cosa
  • Devi tornare ad una scheda di ieri
  • A differenza di Firefox, il browser chimico non ha una barra dei menù, ed Alt+S non fa nulla
  • "Aspetta, ma come è possibile che non ci sia una barra dei menù?"
  • Sprechi tempo a cercare sul web come attivare questa funzione e trovi solo articoli inutili che puntano ad estensioni inutili che fanno schifo
  • Ti incazzi e chiudi tutto
  • Dopo un'ora ti ricordi che dovevi fare quella cosa.

Perché mi distraggo così facilmente? Ma soprattutto, come fa Chromium a non avere una #BarraDeiMenu? Io ricordo che questa appare su ambienti #desktop che hanno una barra menu globale (KDE, o XFCE con un add-on), perché non c'è modo nella #GUI del programma di aprirla? 😫

A regà #mannaggia, io per quanto detesti i #miliardari scemi come #Musk, in genere riconosco i meriti delle persone, e fino ad ora mi ero bevuta la narrativa del "si ok, #Elon ha sbannato individui con ideologie problematiche, limitato pesantemente #Twitter a livello tecnico, e prima o poi verrà calciato in culo perché non paga l'affitto degli uffici, ma ha fatto anche cose buone, ha ripulito la #piattaforma di tutta quella #spazzatura che c'era"... ah si? 🤬️

Stavo cercando tutti i #tweet contenenti "@telegram" sul sito, perché volevo vedere se altra gente si lamentava come me per i #ban (spoiler: si), e se quelle scimmie che lavorano al supporto avessero cagato qualcuno. E qualcosa si trova, ma è tutto pieno di:

  • 💩️ Un sacco di post apparentemente duplicati, prevalentemente dei cryptotelebros, e addirittura risalenti a 5 anni fa... ma che cazzo me ne frega a me dei post di questi chissà chi di mezza decade fa? Assieme a post a caso di gente che per #spammare i suoi canali o gruppi tagga Telegram, invece che usare gli #hashtag, comportamento che secondo me dovrebbe essere bannabile, perché rompe la #ricerca. In generale, un sacco di spam se non usi i filtri.
    • Alcuni dei risultati #spam erano pure porno... per qualche motivo escono a volte si ed altre no, ma quando escono sono senza né sfocature, né la classica pillola che avvisa di "contenuti sensibili" e richiede un click per aprire.
  • 🎣️ Il top, sotto un sacco dei messaggi che mi interesserebbero, della gente che si lamenta con #Telegram perché è bannata, se ci sono risposte, allora la totalità sono di #bot che dicono "nooo sir quelli del supporto non ti rispondono non se ne fregano, contatta @[username assolutamente affidabile] su Instagram (????) he is good hacker sir lui ti recupera l'account" (palesi tentativi di #truffa). Perché invece di mettere quei ratelimit terribili per risparmiare sui server, il Muschio magari non leva di mezzo 'sti botti? Tralaltro, segnalarli non serve assolutamente a nulla... al contrario delle segnalazioni per altri tipi di violazioni, queste finiscono direttamente in /dev/null, considerando che non esce nemmeno la notifica "Abbiamo ricevuto la segnalazione".

#X dot com more like MERDA

News Anchor Mocks Kid For Beating Tetris

https://www.youtube.com/watch?v=-WuEd3diKjo
https://www.youtube.com/watch?v=-WuEd3diKjo

Se nel #2024 i #gamer sono ancora la categoria più perseguitata, perché gli attivisti per i diritti civili non fanno nulla a riguardo? #Checkmate #liberals!!!!

Comunque #TIL che #Tetris per #NES può #crashare... o magari semplicemente è stato un raggio cosmico a colpire il #computer di quel ragazzino, non lo so. Sono d'accordo con chi ha commentato il video dicendo che "la strega di Londra è gelosa di non essere stata lei a realizzare questa impresa", comunque.