Vai al contenuto

MicroBlog : Fritto Misto di OctoSpacc

Stasera ho scoperto, o trovato, dell'altra roba di scarto strana incastonata dentro le mie sacre proprietà materiali terrene, e stavolta proprio non mi spiego come si sia materializzata: Ho tolto il #telefono dalla cover per un attimo, cosa che non facevo da non so quanti mesi, e ho notato che sul retro è completamente pieno di polvere mista... principalmente sulla zona superiore, soprattutto ai bordi del comparto fotocamera.

Foto del retro del telefono in orizzontale sporco come descritto.

Passando con le dita si è levato tutto subito, ma quello che non capisco è come ci sia finita lì in primo luogo questa robaccia, con la cover che ci spinge sopra e a regola non dovrebbe quindi far entrare schifezze. Possibile che gli spazietti tra il perimetro della cover, i buchi per le fotocamere, e quelli per le porte e i tasti, a lungo andare nei mesi facciano accumulare una quantità di #polvere di chissà che natura tale che si vede così evidentemente estraendo poi il telefono (ma non con sopra la cover mezza ingiallita)? Che fregatura, 'sta mia cover...

Ultimamente sentivo leggermente di voler rientrare nella mia era di scrittura surrealistica... più facile a dirsi che a farsi — anzi, persino che a scriversi — ma qualcosa devo pur fare. Ci sono infinite forme e mezzi da poter sfruttare a tal proposito, ma, forse quella tutto sommato più equilibrata (in termini di tempo ed impegno richiesti, in rapporto al potenziale memetico e di divertimento offerti) è la #wiki. E da questo la mente ritorna al 2022, un tempo decisamente più lontano di quello che pare, e che quindi bisogna impegnarsi per riacciuffare... 🔥

Ai tempi, a parte il blog vecchissimo precedente il sitoctt, in estate fondai persino la WikiSpacc, dove in qualche modo riuscivano ad essere scritte cose anche ben sviluppate nella loro mancanza di senso pratico... Al tempo, una scrittura declinata solo all'esplorazione dello spacc e delle sue conseguenze in senso ampio (arrivando anche alla SpaccCraft); cosa che, per quanto a lungo termine senza limiti, nel breve termine soggetta a crolli intensi, per cui non si combina più niente (e la scarsità di collaborazione in questo non aiuta). 🧲

Vabbè, la WikiSpacc poi morì da sola, perché quelli di Miraheze dimostrarono problemi di skill, e la wiki andò offline per 2 fottuti mesi se ricordo bene, quando tornò attiva ormai ci eravamo già abituati tutti alla morte, e il gioco finì lì, con ben poco lavoro fatto. E ora l'idea, date le attuali premesse, era quasi quella di rimetterla su, ma in chiave ancora più larga, estrema, indescrivibile; e personalmente spero ancora più partecipativa, perché mi piace leggere i deliri anche immaginati dagli altri, oltre che scriverne di miei. 🥵

Ecco che, allora, tra ieri sera quando sarei dovuta essere già a letto e stamattina, ho deciso: la nuova "wiki dello spacc e non" apre ufficialmente come sezione della Spacc BBS!!! Sia perché non riesco a trovare un software di wiki decisamente ideale — che sia multiutente, ma allo stesso tempo comodo e facile da usare, e non una sbatta in più da mantenere dal lato tecnico; non si trova nulla — ma anche perché (ri)creare frammentazione è proprio l'ultimissima cosa che devo fare in uno scenario in cui è già difficile raccogliere interesse su questa roba... E poi, l'uso di un #forum come wiki è una cosa già molto insolita e curiosa di per sé, ma nella pratica ci sta un botto. 🥚

Schermata della sezione Wiki e Documentazione sulla Spacc BBS, lista di alcuni articoli, e articolo SpaccCraft aperto a destra.

Beh, allora, date un'occhiatina, su su: https://bbs.spacc.eu.org/new/category/9/wiki-e-documentazione... Ho già (a manina...) importato (quasi...) tutte le pagine dal vecchio backup della WikiSpacc, quindi si inizia col botto di una raccolta già sostanziosa (relativamente, sono comunque solo una quindicina di pagine...). I permessi, idem, dovrebbero essere a posto, quindi qualunque utente registrato può già creare e modificare pagine. Vi prego... qualcuno si metta e mi lasci le cose più inimmaginabili del secolo lì sopra, prendendo ispirazione dalle già presenti oppure no, nel mentre che io penso a fare le mie... (chi desidera, ma tagghi i post adeguatamente, può persino usare le IA...) 🙏

“The Sociopath YouTuber Who Destroyed His Life” — “Lo Youtuber Sociopatico Che Ha Distrutto La Sua Vita” (Hiding In My Room)

https://www.youtube.com/watch?v=Z32Y-D5kJTg

Se non avesse un canale da 111mila iscritti (e la miseria!), lo strano algoritmo mi avrebbe probabilmente già fatto scoprire questo #youtuber estremamente pazzo... invece lo scopro con questo bel documentario, che ha saputo tenere bene la mia attenzione. È relativamente poca roba rispetto ad altri fenomeni che negli anni si sono susseguiti (uno in particolare, non credo di dover spiegare chi intendo...), in realtà, ma per certi versi questo ha un'aria un pochino octopilled che mi piace, nonostante i suoi punti più oscuri non abbiano nulla a che vedere con me... quindi alla fin dei conti approvo e consiglio.

Intendo, sono pur sempre una femcel io, quindi non ho mai avuto persone a cui mettere le corna (non che io voglia farlo), e certamente non ho mai sviluppato malattie sessualmente trasmissibili, quindi sullo schifo sociale e biologico c'è un abisso di differenza. E, io non mento neanche tanto quanto lui nelle cose di cui parlo (...non che io ne abbia bisogno, la mia vita è per davvero così tanto tragica come sembra). Tuttavia, al di là di questi aspetti specifici, la #sovracondivisione è proprio il cardine dell'esistenza di questo Daniel proprio come lo è per me (per non parlare degli infiniti problemi relazionali subdoli che abbiamo in comune, questi qui non dovuti a comportamenti tossici ma solo alla nostra orribile natura). A proposito di questo, non mentirò (visto?): mi sembra assurdo che, col mio blog ed ogni cosa, dove dico letteralmente di tutto, robe a tratti pure peggiori di questo qui, ancora non ho un seguito attivo che si conti su più dita di quelle di mani e piedi sommate, mentre gli altri ricevono i documentari... bah!

Dall'altro lato, non so perché, ma ha anche un pochino delle vibe da (quel) tizio giapponese di YouTube; così, come bonus... e in effetti i tratti somatici mi paiono asiatici, e lui era fissato con il Giappone, ma in realtà non è giapponese (pare sia thailandese). Dato tutto questo, ad ogni modo, il canale è finito immediatamente nelle mie iscrizioni, e probabilmente ora sarà il caso di recuperare i vecchi video più interessanti: https://www.youtube.com/@HidingInMyRoom1989. Magari, dopo tutte quelle ragazze strane che negli ultimi mesi ho apprezzato, questo ragazzo ancora più strano potrebbe diventare il mio modello maschile, che fino ad ora è mancato... Devo veramente aspirare a diventare così grande in qualche modo, cazzarola.

Quello stramaledetto lingufo — che ha già ricevuto fin troppa visibilità qui sopra, e quindi mi rendo conto che in questo modo faccio il suo gioco, ma è più forte di me — ultimamente mi sta veramente rompendo le scatole in maniera allucinante, e la mia pazienza potrebbe a breve traboccare... È completamente impossibile stare al passo con il ritmo da egli indirettamente imposto, almeno per quanto riguarda le classifiche settimanali. Basta, se continua così me lo faccio al forno questo gufo, che per giunta è verde, quindi che diritto avrebbe mai a farmi da maestrino?! 🎃

Questa ennesima settimana in Ossidiana — la sesta, perché da un maledettissimo mese e mezzo sono stata declassata e non riesco più a risalire a Diamante in nessun modo, questa lega schifosa dove sono ora ufficialmente essente il mio purgatorio — era iniziata più o meno bene, avendo raggiunto subito il primo posto e avendolo mantenuto per un po' di tempo. E però, a fine settimana, ecco che è iniziato tutto a crollarmi sotto i piedi... come al solito. 🧱

Vabbè, stamattina, sfruttando il potenziamento, ho esercitato un po' più di impegno per risalire non in zona promozione, che ormai sarebbe un miraggio, ma almeno qualche posto sopra la zona declassamento. Come previsto, a fine sera quel lavoro si è rivelato inutile ai fini del mantenimento della mia posizione in lega, perché ecco che ero di nuovo in zona eliminazione... ma niente paura: si sacrifica un altro po' di tempo della mia fragile vita al gufo, sfruttando tutto il potenziamento serale, e si risale. Oooh quanto avrei voluto vedere la storia finire qui, un'altra volta con la posizione in Ossidiana assicurata tipo posto fisso da statale, ma a soli 13 minuti dalla fine del girone qualcuno è arrivato a rompere le palle, e sono finita di nuovo sotto. 🤬💣👹

20:47
Duolingo: You fell into the demotion zone! Keep learning to save your 6 week streak in the Obsidian League

Ora... se non avessi avuto sott'occhio il tablet in quel frangente di tempo, sarei stata veramente fritta e mangiata perché, come in passato, giustamente non avrei visto la notifica, perché non posso ragionevolmente aspettarmi che gli altri utenti si sveglino proprio in quel momento di tutta la settimana per tentare a loro volta di risalire (o meglio, per tentare di farmi perdere; lo so che tutti mi vogliono sabotare in qualsiasi modo perché sotto sotto mi odiano per il mio troppo swag). 🕰️

You finished #10 last week
...
8 Joey 1338 XP
9 Stéphanie 1261 XP
10 octtie 1253 XP
11 Tomas Panocha 1237 XP
12 Vicky 1202 XP
...

Per fortuna, per quanto ho dovuto sudare fino a finire le lacrime (il sudore del cuore...), alla fine mi sono comunque salvata, e così inizia la mia settima settimana in Ossidiana... che fortuna (sigh). Contro qui Tomas e Vicky è stata proprio una lotta fino all'ultimo minuto; letteralmente, mi sono salvata solo alle 20:59 definitivamente, dopo aver passato quasi l'intero quarto d'ora a riscendere e risalire, con loro che il minuto prima hanno o deciso di rassegnarsi o hanno semplicemente fallito nel completare l'ennesima lezione prima di me (e a questo servono quelle da 10 punti sui kanji). Beh, colpa loro per aver cercato lo scontro con me, e ora loro finiranno in Perla, IO NON PERDO MAI. (Ma, di questo passo, chissà se imparo...) 😾🔪

notizie su finestra ch’io non chiesi ma più rotte!

Avevo accennato all'esistenza delle per-quanto-mi-risulta nuove notifiche di notizie di-cui-frega-ben-poco su #Windows 10, lamentandomi di quelle di-cui-frega-anche-meno sulla app mobile di Bing... ma, quando la prima volta che ho scoperto la funzione ho visto accadere un bug strano, non ebbi modo di mostrarlo. Poi non l'ho visto più succedere, e ho temuto Microsoft avesse aggiustato il suo codice di merda proprio prima che io potessi deriderlo... e invece oggi è riapparso!

Le notifiche appaiono in cima alla schermata "notizie e interessi", quella che si apre cliccando il tastino in basso al centro-destra della barra delle applicazioni, che per giunta ora presenta un pallino rosso che distrae... e fin qui... Ma il punto è che, cliccando sul tasto menu della riga, si notano ben due tasti con le stringhe evidentemente rotte (e, edit, lo stesso errore in un dialogo che si apre cliccando l'unico tasto non rotto!). E in teoria è un #bug stupido su cui non c'è motivo di fossilizzarsi... ma, se sono stati capaci di romperlo una seconda volta dopo averlo aggiustato, secondo me vanno licenziati!

Non so perché trovo questa cosa molto divertente, quando l'unica reazione che dovrebbe suscitare in me è un sospiro di sollievo per il fatto che non sia andata affatto storta (quando sarebbe dovuta andare malissimo), altrimenti come minimo mia madre avrebbe fatto bene ad urlarmi... Ma, dalle tasche di una felpa lavata che non usavo da un po' sono usciti questi due interessanti artefatti sferoidi, l'altro giorno:

Sono due fazzoletti di carta, ovviamente usati, che erano evidentemente rimasti nella felpa quando questa fu messa in lavatrice chissà quanto tempo fa, e che sono stati sorprendentemente assieme ad essa lavati e completamente ripuliti (non c'è traccia di muco!), senza esplodere in mille pezzettini (no spacc!!!). Quindi non solo ora ho due nuovi #fazzoletti stropicciati gratis (un po' come quando ritrovi una banconotina in un vecchio giubotto), che per giunta profumano di bucato come mai nessun fazzolettino, ma la lavatrice e gli altri panni evidentemente non sono stati contaminati da piccoli frammenti di carta, visto che mia madre non mi ha diseredata! 🤧

“He big mad because I’ve been explaining what Microsoft Teams is to him” — “È molto arrabbiato perché gli ho spiegato cos’è Microsoft Teams”

https://ifunny.co/video/he-big-mad-because-i-ve-been-explaining-what-microsoft-QXJxKac6C

Negli ultimi giorni mi ci ritrovo molto in questo #toro, e ci ripenso di continuo, a come vorrei fare come lui e spaccare tutto il terreno per sfogare la mia rabbia... ma da gattoragazza non ho né la forza, né mi è moralmente permesso. Invece, lui, lui si che è fierissimo e francamente in pace pur nella sua ira implacabile!

Come io, per via di uno dei nuovi corsi all'università, ho dovuto iniziare a prendere non-gradita familiarità con Microsoft Teams (perché una sola professoressa nell'intero universo tiene la classe principalmente su quello anziché Moodle), soffrendo il giusto per via di quanto male funzioni (...almeno sul tablet)... così questo povero ma beato toro ha reagito, quando l'autore del #meme tecnosurrealista gli ha apparentemente solo spiegato cosa fosse la piattaforma. Scava con le corna nella terra come noi tutti vorremmo con le orecchie da gatto scavare nel monitor, a maggior ragione ora che Skype viene dismesso in favore di Teams...

Pixie in Jail:
‪
like when I wake up I'm legally awake according to science

but like not really not in a way that matters I'm not a functional living organism until I spend an hour or two doing very complex rituals and sacrifices that mostly involve remaining in bed and waiting until I need to pee badly enough
https://bsky.app/profile/pixeljail.com/post/3lkf3sibbyc2zhttps://t.me/famiterimediosa/860

Ultimamente questo sentimento è alquanto accurato... il sonno accelera, si fa sempre più forte via via che la notte passa e lo stesso viene consumato... Le implicazioni filosofiche sono tantissime, ma già solo quelle pratiche non sono mica da ridere. Il momento in cui mi sveglio non è per davvero il momento in cui mi sveglio. Servono i rituali esoterici di girarmi, rigirarmi, voglio stare un altro po', abbraccio il cuscino bello comodo, qualcuno venga ad alzare le tapparelle perché se non vedo la luce del sole non mi riesco ad attivare, e così via... non passano una o due ore, per carità, ma quarti d'ora si.

Non so poi perché gli inglesi usano l'espressione "legalmente sveglio", e non so nemmeno come sia possibile scrivere un post con una grammatica così rotta da avermi richiesto di leggerlo due o tre volte per decodificarlo; ma, al di là di questo, è tutto fin troppo condivisibile. Proprio ieri mattina, in tutto ciò, mi sono pure riaddormentata un'ora, ho dormito 9 ore, ke belo...

“my profile is fake, i am actually a cat” — “il mio profilo è falso, in realtà sono un gatto”

my profile is fake
i am actually a cat.
https://t.me/Davidesbulletinboard/22940

In momenti come questo, dove il postaggio circa scarseggia, temo di dover affrontare la verità e fare pace con il fatto che mi sembra di essere sempre di più un gatto... È così irreale e apparentemente uscente dal nulla, ma ha molto senso. Anziché fare una buona quantità di pubblicazione, nella giornata trascorsa ho solo miagolato e programmato; due cose che, assieme anche all'ampio dormito cagato e pisciato, costituiscono proprio le fondamenta della vita di mici umanoidi (sottospecie: magiragazze-gatto).

L'immagine realissima ("admin pic"), curiosamente pure stavolta ricevuta da altri finti umani, dice tutto quello per cui altrimenti si soffre di esplicitare: il mio profilo, i miei profili... è tutto falso, io sono appunto un gattino che boh, sta lì. L'unica differenza è che io, a differenza di quello in foto, l'erba decisamente non la tocco... ho paura, si muove da sola, poi ci stanno gli insetti dentro, quel tipo di bug che non basta una tastiera per eliminare...

super rinfotanza magica col sito nuovo dell’octt (presentazione foto.octt.eu.org)

Come ho già accennato fin troppe volte, c'è qualche difficoltà con la mia produzione immaginiaca... o meglio, la post-produzione. Nel senso che faccio relativamente abbastanza #foto in giro, a cose interessanti e belle (o almeno ci provo, che palle...), quando mi capita, ma poi succede puntualmente che mi secco di pubblicarle perché è un casino, alla fine mi scordo, passano mesi e anni (!), e rimane tutto a marcire sul telefonino (o il 3DS, kek). Brutta storia. 🧪

Tutto ciò è perché mi sa tipo che, sul momento, trovo troppo macchinoso pubblicare su Pixelfed (e macchinoso uguale Instagram, che in ogni caso fa schifo per quanto comprime), usare la Spacc BBS non sarebbe certamente più comodo, e si salva forse solo Telegram di cui però non mi piace che l'unico modo per non perdere qualità sia caricare come file, perché esce bruttino. C'è troppa frizione per caricare subito, e/o c'è un peso sulla dimensione temporale troppo forte (non posso assegnare una data nel passato ad un post o comunque farlo uscire prima di altri, che palle!) per farlo dopo anche solo qualche giorno. 😓

Vabbè, lunga storia corta: mi serve a questo punto l'ennesimo sitino, architettato giusto apposta per glorificare la mia #fotografia. E avrei voluto espandere un po' di più i ragionamenti teorici a riguardo, prima di presentare il lavoro fatto (o meglio, iniziato), ma sto tipo fremendo (avrei postato proprio ieri sera, se non avessi scoperto sul momento bug da fixare immediatamente)... Quindi, visto che tanto con me questo modus operandi non è affatto una novità, mettiamo la pratica prima della teoria e godetevi 'sto #sito: 🤗

https://foto.octt.eu.org/, ecco, la libidine pura in formato fotografico postmoderno. Tutto il mondo vada sul sitino e, banalmente muovendo il ditello o il cursorino (dipende da se si usa touch o mouse), appariranno una dopo l'altra sullo schermo tutte le foto dall'archivio del sito! Per ora sono solo 50, raggruppate casualmente in un unico album, ma via via che continuerò a scavare nei miei archivi di muffa troverò altre immagini da aggiungere e ordinare bene. 😍

Per il design (desain!) mi sono ispirata pesantemente al sito di Bridget.pictures, anche se il codice l'ho rifatto da zero, perché mi servivano funzioni extra come un box informazioni (e col cavolo che mi metto a modificare una codebase SolidJS wtf, chi lo ha mai usato, JavaScript vanilla vince ancora una volta per un progetto così piccolo). Mi piace come posso avere giusto una suddivisione grezza in categorie, e le foto che non si vedono tutte insieme immediatamente, bensì ogni volta si scoprono via via... mantiene tantissimo l'attenzione e rende secondo me piacevole riguardare anche le stesse foto (che alla fine è l'unico vero motivo per farle; non ha senso scattarle per poi non riguardarle mai). 🍤

Una spiegazione tecnica approfondita la farò poi... ma, ovviamente, chi ha le competenze per ficcare il naso lo può già fare. È una webapp completamente statica, che legge un indice di file con relativi metadati generato da uno script, quindi per me aggiungere foto significa banalmente buttare i file nella cartella e opzionalmente aggiungere un TXT descrittivo. Una goduria, a differenza dell'usare WordPress, dove dovrei a manina aggiungere fotine a pagine (a meno di usare plugin ancora peggio), o qualsiasi generatore di siti statici, che non avete idea di che palle sono per creare gallerie multimediali... ✨