Vai al contenuto

2025

“Framework customer support needed a vid showing that my laptop crashes when jostled” — “Al supporto clienti Framework serviva un video che mostra come il mio portatile crasha quando urtato”

https://bsky.app/profile/kiraisgr8.bsky.social/post/3lispunkjgs2p

Questo video è pazzo, ma perché le motivazioni per cui in primo luogo esiste fanno decisamente piangere... Non me lo aspettavo qualcuno avrebbe dovuto ricorrere a questo per avere a che fare col supporto clienti di #Framework Computer, ma, considerato come nel tempo si è dimostrato persino peggio di quello della corporation media, incompetente e a tratti ingurgitante delle leggi per la protezione dei consumatori, non mi stupisco troppo. Però caspita, che mosse, e... Che cazzo di pavimento è mai quello, con le luci che vanno con la musica? E che razza di musica è, che ha un certo odore di ispirazione a Penis Music? Ma anche, che posto sarebbe quello nel video, una sala giochi?

Comunque, il succo è che c'è un problema raro nel Framework #laptop per cui, appunto, questo crasha se viene urtato... cosa molto strana, visto come non deve prendere per forza botte per riscontrarlo, ma è sufficiente che si muova abbastanza velocemente nello spazio come in questo caso; ma si potrebbe anche soprassedere, se non ci fossero altri 20 problemi in quell'affare. E a questo punto avrei la scusa perfetta per insultare gli ingegneri, ma, visto che con l'annuncio del nuovo portatile ieri letteralmente tutti hanno dimenticato i problemi dell'azienda in un colpo, direi che i coglioni sono gli utenti e la roba rotta se la meritano, pace.

“Cosa puoi fare TU per l’Europa? Sulla Visione del nostro Futuro”

https://youtube.com/watch?v=GIBSxsFwP8U

Non so precisamente perché, ma questa riflessione la trovo particolarmente importante; proprio che viene da dire caspita, c'è da fissarcela in testa tutti quanti. L'Europa secondo me in questo periodo è in un momento decisamente critico, da cui potrebbero scaturire sia enormi novità piacevoli, sia anche purtroppo anche una crisi seccante, a seconda di come continuerà il gioco. Ma il punto chiave è che, nonostante tutti i problemi oggettivi, le possibilità di perfezionare quella che è ad oggi la migliore realtà altrimenti possibile, ci sono, e bisognerebbe trovare il coraggio di sforzarsi per metterle in pratica.

Da un lato — per quanto poi ci lamentiamo dei tappi di bottiglia anti-dispersione, imposti dai potenti che non ci vogliono far cenare senza bestemmiare — in generale mi sembra che le più e meno nuove generazioni riescano in realtà a capire il valore di quella che, rendiamoci conto, è la federazione che più velocemente di tutte nella storia si è allargata senza sparare un singolo proiettile; e questo certamente è buono. Allo stesso tempo, però, è anche vero che le nostre vite sono dominate o da nichilismo ed apatia, o estremismi e tendenze antidemocratiche; di #Europa tanto parliamo, ma poco facciamo, alla fine dei conti. Certo, va detto che le opportunità purtroppo non sono tantissime, a differenza invece delle barriere, però la possibilità di un mondo nuovo ce l'abbiamo davanti, per cui, veramente, bisogna fare qualcosa... altrimenti, se l'unione perde, vincono i pazzi. Mi chiedo cosa, però.

«Crozza Trump “Basta con le cannucce di carta”»

https://www.youtube.com/watch?v=ZzCusPSQsxQ

Cosa il cazzo? In via di tutta questa sofferenza a causa del reale, ho del tutto ignorato l'esistenza di #Crozza The Donald (o la sua rinascita; non so se esisteva già 8 anni fa). Da un lato sono contenta di vederlo, perché ahah il funny, ma dall'altro... sigh sob. Capiamo che le cose stanno andando in modo davvero spaventosello quando esce il bisogno di fare parodia di #Trump dall'altra parte dell'oceano, nonostante ci sia pure molta terra per mezzo (dato che l'Italia è in mezzo al Mediterraneo, quindi ha Spagna e Francia che fanno da scudo per l'energia negativa emessa dal continente americano).

Vabbé, lo avete sentito: non solo basta alle cannucce di carta che a Biden tanto piacciono, ma anche via alle borracce di metallo, che paiono muzunna campane per le vacche col rumore che fanno, e in generale addio a tutte le cose imposte dall'ideologia dei radical chic europei, tra cui gli alberi di legno: d'ora in poi solo alberi in PVC, avendo il Donaldone firmato in due secondi il decreto, tra una parola di italoamericano e l'altra. Però mi dicono che le uova costano ancora un fottio, lì nella terra del libero... ma il bisiniss è bisiniss, e il capo dai capelli d'oro deve pensare prima a tutto questo! Se gli piaceva così tanto firmare, però, non gli conveniva diventare un segretario?

“Russia has Trans Soldiers. HOW is this real?”

Se fossimo ancora ai vecchi tempi, si potrebbe dire che nella #Russia sovietica non sono i militari a transizionare, bensì la transizione a militarizzare... ma purtroppo la Russia Z non è la sovietica. Nonostante questo, è comunque un paese che sembra provenire da un altro universo, dove succedono cose inimmaginabili e razionalmente incomprensibili; e non so se in questo giochi un ruolo il mio consumare un po' di #propaganda occidentale ma zero russa, ma probabilmente ne uscirei fuori ancora più confusa se la mia situazione fosse inversa, date le enormi contraddizioni, diciamoci la verità. 💔

https://m.youtube.com/watch?v=KfRBJl8MNHk
È purtroppo estremamente reale: c'è questa persona che si era costruita una carriera comunque di rilievo all'interno dell'apparato #militare russo, crescendo con un orientamento verso quello per via di un nazionalismo evidentemente ben radicato, acquisendo anche una limitata notorietà e diversi premi al servizio nel corso del tempo... però, affetta com'era da disforia di genere, e avendo scelto di affrontare questo problema anziché ignorarlo, ha subito la cultura della cancellazione putiniana!!! 👅

Spiegato peggio: nel periodo dell'Operazione Militare Speciale, in cui stava proprio lì sul campo, avendo sentito la puzza di leggi ostili nell'aria che sarebbero a breve state messe in atto, decise di prendersi il periodo di vacanza che aveva di diritto, per andarsi a fare l'altro tipo di Operazione Speciale prima che questa fosse bandita! E in realtà, dopo la cosa i suoi compagni a fin dei conti continuano a rispettarla... ma i superiori non tanto, e quindi è stata bandita dall'esercito (con motivazione medica), via. 😿 (Quindi no, il titolo è fuorviante, la Russia ha veterani trans ma non soldati #trans; quanto cazzo odio gli youtuber...)

La situazione è già così inconcepibile, ma non è finita: da un lato, sembra che la propaganda di Stato abbia deciso di dimenticare attivamente questa persona, che dai media ufficiali non si sarebbe mai sentita più, perché ovviamente incompatibile con la linea che vede il popolo russo ideale come formato solo di persone con caratteristiche statisticamente normali; dall'altro, questo avviene nonostante il cieco nazionalismo che questo individuo aveva, e stranamente continua ad avere contro i suoi stessi interessi, visto che lo Stato con questi fatti dimostra di non apprezzarla. 💩

E questa è la Russia, insomma: una nazione mangiata (gnam) da strati su strati di post-post-ironia del suo popolo che sono inquantificabili, comprensibili solo per mezzo di casi di studio tipo questo. Perché, insomma, un conto è amare la propria nazione per via della cultura o quello che è... ma diverso è buttare a mare il proprio pensiero critico, supportando sistemi, programmi ed ideologie che, al di là di qualunque giudizio morale uno possa fare, sono oggettivamente contro di te e contro le persone come te. 🙏

Purtroppo, per quanto l'autoironia più cinica — fatta anche per mezzo di omotransfobia, in casi applicabili come questo — sia un meccanismo di #coping probabilmente da rispettare, il cianuro (elemento del cianismo) è pur sempre tossico, per cui è fin troppo facile farsi digerire dallo scherzo e finire per assimilare seriamente i suoi elementi... quindi, finire come in questo caso a supportare un regime "imperialista al contrario", che giustamente non ti restituisce il favore. 🧸

“La Petizione di Vito Lorusso: propaganda filo-russa o voce del popolo?”

https://www.youtube.com/watch?v=L32_gd3vTOQ

Nonostante il casino che sta succedendo, i #filorussi in questo momento mi fanno particolarmente pisciare... La situazione di questa #petizione in sostegno di Zakharova contro Mattarella è una perfetta metafora della situazione generale che questi tizi hanno messo in piedi, e già di per sé sarebbe così tanto meta, ma il fatto che avvenga così vicino all'anniversario della guerra mi lascia con ancora meno parole!!!

Sorvolando sulle parole di Sergio prima e di Maria dopo (sembra una telenovela, a dire i nomi così, ma in effetti lo è), il cui scontro si sarebbe forse organicamente risolto dopo qualche giorno (sottinteso, nel momento in cui nei parlamenti sia d'Italia che della #Russia si smette di leccare il culo a oltranza alle rispettive figure e si chiude la questione, che se va male è qualche settimana ma non di più), è assurdo che escono fuori più potenti che mai quegli italiani che odiano l'Italia per sport, e quindi succede esattamente questo.

Almeno questo tipo qui è tipo coerente eh, perché vive in Donbass e le sue robette le posta da lì, non dal divano di casa in San Culone di Piè a Valle... però ciò non rende la cosa meno triste, perché cioè, guardatelo nel video: si pone a zerbino della #Zakharova in un modo che non avevo mai visto nessuno fare nemmeno nel contesto della nostra politica interna, si inchina trecento volte e gli mancano le parole (nonostante parli in italiano), nell'atto di consegnare queste famose firme di circa "10000 italiani" per la causa... che poi, appunto, vai a vedere, ed esce fuori che sono false.

Ora, per carità, abbiamo solo ben 3 tragicomici esempi eclatanti su un totale molto più grosso (Ciolanka Sbilenka, Vagina Quasinova, Galina Kocilova, AIUTATEMI, È ASSURDO), e non voglio fare come le malelingue che dicono che allora molto probabilmente anche le altre novemilanovecentonovantasette sono state lasciate da burloni... però, detto questo, il tenore dell'operazione, con le cape di quel governo lontano lì che godono per un nonnulla, si commenta veramente da solo.

bloggeranza d’ummarumma in gogolanza pazziferkia

Tra ieri sera e stamattina stavo cringiando pesantemente con le API di Google per #Blogger, perché devo fare una cosa circa umma umma e ho deciso che usare quello è la scelta meno rognosa... mamma mia che disastro però, solo ora ho effettivamente concluso (forse) e trovato un attimo la pace (ma durerà poco). È un disastro come pochi!!! 👎

L'assurdità è tosta, perché va giù in profondità (e anche per questo mi ha fatto perdere tempo). La prima rogna è che, come API (pubblica), fa abbastanza schifo, perché è incompleta rispetto a quella privata (che usa il sito e la app)... Mancano metodi più o meno essenziali, come il caricare foto, e mancano funzionalità miste, ad esempio l'impostare manualmente il permalink di un post, o il cercare post esistenti in base ad etichette (non titolo o contenuto). Ma pazienza, io da questo non mi faccio fermare, anzi accelero l'umma umma. 😔

Ovviamente, la documentazione poi lascia a desiderare, formattata male e con un sacco di cose lasciate intendere anziché dette... come in realtà quasi qualunque documentazione di Google, ma non voglio proprio digressare ora. E diciamo che più o meno solo quella ufficiale si può usare, perché solo quella c'è; sul web non è che ci sia tutta 'sta gente che domanda e risponde sulle #API di Blogger. Infatti, mentre ChatGPT si comporta bene con il generare codice per WordPress, qui era un continuo di allucinare ed arronzare, ahi ahi. 🥱

Poi vabbé, ho dovuto sprecare più tempo di quanto avrei voluto anche solo nella Google Cloud Console, per generare le chiavi di autenticazione per la API, e qui altro casino... Quel sito (che serve per tutti i servizi per sviluppatori di #Google, quindi tutti ci soffrono) ha un'interfaccia incasinata tra sezioni e menu e tasti e schede, e anche lì lasciamo stare sulla documentazione, ma è proprio terribile. Tra sezioni duplicate ma leggermente diverse, cose con nome molto simile ma completamente diverse, opzioni che non si capisce bene cosa fanno e quindi come vanno settate in base ai casi... ma che ooooh! E da mobile a volte si bugga pure! E pensare che l'ho già usata in passato. 🧱

Schermata con varie schede, ChatGPT, docs Blogger, Google Cloud, Google OAuth Playground, StackOverflow
Mamma mia, cioè, che casino che si viene a formare. Ancora peggio stamattina, che essendo fuori casa ho dovuto continuare dallo ximifonino, micragnoso piccolino, e ho quindi fatto ancora più confusione dentro questi siti di merda nemmeno ottimizzati per mobile, a copiare da un lato codice e poi token e poi boh... oltre al fatto che ieri sera stavo cercando di fare con Python e stamattina ho tirato in mezzo PHP, e mi viene veramente lo zzz a pensarci così ora. 🔪

girlcockx.com

Nei commenti di un canale prima è stato tirato fuori il dubbio su cosa fosse girlcockx.com... niente di complicato, è semplicemente l'ennesimo dei siti di proxy di preview e redirect per Twitter (informerly X). Ovviamente, appena arrivo io arriva la spiegazione più ricca, più intrigante, visiva e d'impatto, con uno sguardo esteso su tutto ciò che il mercato offre...

> Ma cos'è girlcockx? Poi ti redirecta a Twitter?
>> sì
> Chi ha creato questa cosa e perché 😭🙏
>>>
>>> 🔺 fxtwitter.com
>>> 🔺 vxtwitter.com
>>> 🔵 girlcockx.com
>>> 🔺 fixupx.com
>>> 💠 proxatore.octt.eu.org
https://t.me/autisticHome/16324

Quasi tutto, almeno. Ovviamente all'appello ho aggiunto il mio Proxatore — che nel #meme non c'è, dato che non avrebbe senso (visto che supporta molte più cose oltre a Twitter/X) e che comunque non è conosciuto quasi da nessuno, sigh sob cosa lavoro a fare — ma in realtà ne conosco tipo una decina di questi domini (perché ho dovuto aggiungerli a Proxatore, per farglieli gestire)! Alla fine sono semplicemente istanze sparse dello stesso software open-source, però alcuni hanno domini normali, mentre altri saltano letteralmente all'occhio: cerchi in una fabbrica di triangoli. (Per esempio, c'è anche stupidpenisx.com, oltre alla Xgocca.)

“Forlì, lo chef nel piatto di portata aveva 8 strisce di cocaina”

Beh, che dire quando la notizia è servita, è proprio il caso di dirlo, su un piatto del genere... poteva succedere ovunque, e invece è successo proprio in Romagna. Ci sarebbero così tante cose da dire, perché allo stesso tempo rido ma anche piango così forte che, se mi vedesse qualcuno, potrebbe pensare che sto uscendo da quel ristorante; mamma mia, povera umanità, dove cazzo ci porterà ancora questa #droga!

Cioè, dentro questo postaccio a Forlì lo chef preparava (neurotossici) piatti di #cocaina, mentre cucinava il resto, proprio affianco! A quel paese la sicurezza alimentare, nel cesso il buon senso, nella spazzatura la morale, e nell'armadietto ancora più tipi di droga! Ancora più assurdo, insomma, che questi qui avessero trasformato il ristorante in una fottuta piazza di spaccio; e come pure alcuni clienti ne fossero evidentemente a conoscenza, perché certi erano lì apposta per consumare! Poi magari (mia ipotesi senza dati), vai a vedere, e i proprietari sono gli stessi che non dichiarano al fisco perché ahhh signora mia c'è la crisi... magari se riduceste il tetto di spesa per la droga a 0€ non ci sarebbero problemi, sapete.

“NON GUARDARMI IN CIMA ALLA TESTA! (Mi vergogno!)”

Insomniacs after School, vol.2:
> Ah!
>> WOAH!
>> NON GUARDARMI IN CIMA ALLA TESTA!
>> (Mi vergogno!)

Questa mangavignetta mi ha lasciata alquanto confusa, esterrefatta persino, quando l'ho vista qualche sera fa... davvero non mi capacito di cosa voglia dire, al punto che ho provato almeno altre due volte poi a pensarci, ma senza successo. Per quale ragione Magari, avendo avuto l'impressione che Nakami le stesse fissando in cima alla testa (anche se in realtà era solo assorto in pensieri), ha provato vergogna???

Non so, davvero, credo di vedere per la prima volta una cosa del genere, almeno tenendo in conto che la testa e i capelli di lei non hanno chiaramente nulla di strano. Sul web non trovo proprio ipotesi, mentre ChatGPT ha azzardato qualcosa: tra le tante che non si applicano, suggerisce sensibilità culturale o implicazione romantica. E sono ora francamente anche più confusa di prima, perché non riesco né a confermare né smentire ciò che il maledetto LLM dice; non mi risulta né che in Giappone fissare qualcuno proprio sopra alla testa risulti specialmente invadente, né conosco alcun cliché romantico per cui guardare lì sopra possa indicare affezione (cosa che altrimenti, dato il contesto, ci potrebbe stare... ma appunto, il tutto non mi torna).

In a manga, a girl expresses embarassment after catching a classmate looking on the top of her head, but her head or hair doesn't have anything unusual. Why could this be?
ChatGPT said:

There are a few possible explanations for why the girl in the manga feels embarrassed even though there’s nothing unusual on her head:

    Cultural or Personal Sensitivity – In some cultures, especially in Japan, prolonged eye contact or staring at someone's face or head can feel invasive or intimate, making her self-conscious.

    Implied Meaning – She might believe that the classmate is checking for dandruff, messy hair, or some other imperfection, even if there’s nothing there.

    Height Awareness – If she is particularly short (or the classmate is tall), she might feel self-conscious about the height difference, as looking at the top of someone's head emphasizes it.

    Romantic Implication – In some romantic manga tropes, looking at the top of someone's head could symbolize affection or admiration, making her flustered.

[...]
Misterioso mistero per me, rimarrò col dubbio fino alla morte...

“What’s the significance of this?” (Head eject holr) — “Che significanza ha questo?” (Buco di espulsione testa)

Mr Black⁛: What's the significance of this
Koshi Torako:
https://t.me/SlonceMemes/15098https://x.com/MrBlackOG/status/1680299462529372160

Non avevo mai riflettuto sulla (significativa?) significanza del buchino sul bordo esterno frontale del lobo dell'orecchio... però questa è una molto sensata teoria a riguardo, nonché una che personalmente favorirei. Il buco sarebbe come quello degli smarfonini: serve per inserire una di quelle spillette per spingere fuori i carrellini... azione che in questo caso espellerebbe fuori la metà di sopra della capa, per poter fare facilmente manutezione e poi rimontare.

Io in realtà ignoravo del tutto che il buco esistesse, mentre qualcun altro dice che potrebbe essere invece un microfono (ma ho come il presentimento che lo dicano per convincere la gente a non provare ad esercitare il proprio diritto alle riparazioni sul proprio stesso corpo; "non mettere spilli lì sennò rompi il microfono che è l'unica cosa che contiene"). Peccato che sembra proprio che io non lo abbia, comunque, perché sarebbe stato utile per farmi le lobotomie senza passare dal naso, che è scomodo...